Stanziate nuove risorse per il rinnovo dei costumi della passeggiata storica. Confermato il protettorato 2026
SIENA. Questo pomeriggio il presidente Carlo Rossi, il direttore generale Marco Forte e i membri della Deputazione Amministratrice e della Deputazione Generale hanno accolto a Palazzo Sansedoni il Magistrato delle Contrade, i priori delle 17 contrade e i rappresentanti del Consorzio Tutela Palio e del Comitato Amici del Palio per il tradizionale incontro in vista dell’apertura dell’Anno Contradaiolo e della festa di Sant’Ansano Patrono della città.
In occasione del trentennale della costituzione della Fondazione, sono state illustrate le diverse progettualità che nel tempo sono state sostenute dall’Ente con il primario obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio culturale espresso da ciascuna contrada.
A distanza di oltre 25 anni dall’ultimo intervento, la Fondazione ha deciso di sostenere il rinnovo delle monture per il Corteo storico assegnando un contributo straordinario complessivo di 1 milione e mezzo di euro.
- Rossi_Mocenni_Forte
Un milione spetterà alle Contrade, includendo in tale somma i 500 mila euro già accantonati nel 2022.
Il restante mezzo milione è stato invece assegnato al Comune di Siena.
“Il forte legame storico unito alla ferma volontà di mantenere vivo il rapporto tra la Fondazione e le Contrade del Palio di Siena, entrambi soggetti di grande coesione sociale, oltre che strumenti capaci di esprimere identità culturali e collettive uniche, hanno trovato una sintesi nell’agire insieme per valorizzare al meglio il patrimonio culturale della città.”- così ha commentato Carlo Rossi, presidente della Fondazione Mps – “Quest’anno, così carico di significato per il nostro Ente, al fianco del tradizionale incontro, abbiamo voluto organizzare un momento di condivisione e restituzione dei progetti e delle iniziative realizzate con il sostegno della Fondazione a favore del mondo delle Contrade che ha riflessi positivi nella nostra comunità.
In tale quadro, la Fondazione ha deliberato di assegnare definitivamente un contributo complessivo, pari a un milione e mezzo di euro, finalizzato al prossimo rinnovo delle monture per il corteo storico” – ha concluso Rossi.









