AReS e CISL si interrogano in una iniziativa pubblica che si terrà il 25 maggio nella sala Aurora del Palazzo del Governo in piazza Duomo

SIENA. La democrazia rappresentativa a Siena: quale futuro? E’ questo il tema dell’incontro pubblico che AReS e CISL organizzano a Siena il prossimo 25 maggio.
L’appuntamento che avrà luogo alle ore 17.30 presso il Palazzo del Governo (Sala Aurora) in Piazza del Duomo vedrà la partecipazione di S.E. Mons. Antonio Buoncristiani, Arcivescovo di Siena Colle di Val D’Elsa e Montalcino; Piero Ragazzini, segretario confederale CISL nazionale e Pierpaolo Baretta, presidente nazionale AReS sul tema della responsabilità e dello sviluppo nelle Terre di Siena.
La Chiesa, la Cisl insieme ad AReS si interrogano sul tema, proponendo le loro strategie per recuperare il protagonismo delle rappresentanze sociali, con la partecipazione attiva alla vita pubblica. Come? Prendendo come riferimento le loro radici forti e i principi fondanti per proporre modalità nuove di coinvolgimento attivo, a partire dalle giovani generazioni, unica strada per rinnovare la politica.
Durante i lavori sarà presentata la APP “In Terre di Siena”. La cittadinanza è invitata a partecipare.