Da sabato 13 gennaio porte aperte nelle tre scuole di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino

SIENA. L’Istituto d’istruzione superiore statale “Bettino Ricasoli” apre le sue porte con nuovi Open Day da sabato 13 gennaio. Gli appuntamenti permetteranno di conoscere da vicino le opportunità formative dell’Istituto Tecnico Agrario e della scuola enologica, con sede a Siena, dell’Istituto professionale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, a Montalcino, e dell’Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, a Colle di Val d’Elsa. Fino al 2 febbraio la sede colligiana accompagnerà gli Open Day con cooking show e cocktail preparati dagli studenti, mentre le altre sedi accoglieranno gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado e le loro famiglie fino a domenica 28 gennaio.
I prossimi Open Day. Sabato 13 gennaio l’Istituto Tecnico Agrario di Siena aprirà le sue porte dalle ore 15 alle ore 18, con replica domenica 14, sabato 20 e domenica 28 gennaio, ancora dalle ore 15 alle ore 18. L’Istituto professionale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale di Montalcino, invece, accoglierà i nuovi potenziali studenti sabato 13 gennaio dalle ore 15 alle ore 18, per poi aprire ancora le sue porte domenica 21 e sabato 27 gennaio, ancora dalle ore 15 alle ore 18. A Colle di Val d’Elsa, infine, l’Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera sarà aperto con orario straordinariodomenica 14 gennaio, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, con replica sabato 27 gennaio, ancora dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Per assistere ai cooking show riservati alle scuole secondarie di secondo grado è richiesto l’appuntamento con l’Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Colle di Val d’Elsa. Per ulteriori informazioni e per conoscere il calendario completo degli Open Day, è possibile consultare il sito www.iisricasoli.it.
Gli Open Day saranno l’occasione per approfondire le opportunità formative dell’Istituto d’istruzione superiore statale “Bettino Ricasoli” nelle sue tre scuole, valorizzando anche i dati diffusi dalla Fondazione Agnelli attraverso il progetto Eduscopio, che ha monitorato oltre 6 mila scuole in tutta Italia valutando gli esiti universitari e lavorativi di oltre 1 milione e 100 mila studenti. In questa classifica, l’Istituto Tecnico Agrario di Siena è al top in provincia di Siena e in Toscana nell’indicatore per la coerenza fra studi compiuti e occupazione. Ottimi anche i risultati sugli esiti universitari degli alunni diplomati, dove l’Istituto “Bettino Ricasoli” è tra i primi Istituti Tecnici della Toscana nel settore tecnologico.