Rilievi, interviste e indagini per un’operazione conoscitiva della mobilità senese

SIENA. Il Comune di Siena ha avviato la redazione del Piano Urbano della Mobilità sostenibile (PUMS). Si tratta di uno strumento di pianificazione dei trasporti di medio/lungo periodo che si propone di soddisfare la variegata domanda di mobilità delle persone e delle attività economiche e commerciali, incoraggiando l’utilizzo delle modalità di trasporto più sostenibili al fine di migliorare la qualità della vita nelle città.
A partire da domani, 20 settembre, per circa un mese, la società Sintagma, incaricata della redazione del PUMS, effettuerà una campagna di indagini nel territorio comunale, articolata su varie operazioni, per trarre un quadro conoscitivo della mobilità senese: rilievi dei flussi di traffico sulla viabilità principale della città; interviste agli automobilisti, con l’ausilio della Polizia Municipale, della durata di circa 2 minuti; indagini sull’occupazione degli stalli di sosta e conteggi dei flussi pedonali alle risalite meccanizzate.
“A differenza dei precedenti piani dei trasporti – commenta l’assessore alla Mobilità, Stefano Maggi – questo nuovo strumento di pianificazione pone al centro le persone e la soddisfazione delle loro esigenze di mobilità. Le attività d’indagine potranno arrecare qualche disagio ma risultano indispensabili per ottenere i dati utili e le informazioni propedeutiche all’elaborazione del PUMS”.