Il primo ottobre il ministro Urso a Siena

SIENA. I sindacati e la Rsu hanno incontrato oggi Sernet e Beko, per parlare ancora una volta della reindustrializzazione dello stabilimento di viale Toselli. Sernet, l’advisor incaricato di trovare aziende interessate al progetto, ha condotto una consultazione che ha coinvolto oltre cento aziende: quelle realmente interessate e disposte a valutare un possibile investimento sono setto o otto. Intanto Invitalia è pronta a firmare il rogito per l’acquisizione del sito e la fimra sarebbe prevista per fine mese (29 o 30 settembre). Successivamente ci sarà il confronto con il Comune per la costituzione della nuova società, con Invitalia all’80% e il Comune al 20%, che dovrà gestire la riconversione dello stabilimento.
Massimo Martini della Uilm reputa l’incontro importante, perché ha permesso ai sindacati di sapere come si sta sviluppando la ricerca di potenziali soggetti interessati a viale Toselli. Martini ha anche dichiarato di non sapere di che tipologie di atttività si tratti, ma Sernet ha assicurato che si tratta di aziende affidabili. Il monitoraggio da parte dei sindacati proguirà, naturalmente, per garantire il mantenimento dei posti di lavoro delle circa 250 persone ancora in attesa della definizione del caso. Ricordiamo che 49 lavoratori, supportati dai sindacati, hanno deciso di uscire volontariamente.
Il primo ottobre l’impianto Beko sarà visitato dal ministro Urso, che aveva seguito e sottoscritto l’accordo in sede ministeriale.