Notizia in aggiornamento

SIENA. Forti ripercussioni sul traffico cittadino a seguito dell’incidente avvenuto questa mattina sull’autostrada A1 nel tratto aretino. La viabililtà è stata deviata sulla Siena-Firenze per chi proviene da Nord e sulla Siena-Bettolle per chi proviene da Sud.
Al momento il traffico è bloccato sulla direttrice Siena-Bettolle / Siena-Firenze: in direzione Sud a partire dallo svincolo Siena Ovest, in direzione Nord a partire dallo svincolo di Taverne d’Arbia.
Forti rallentamenti o code anche in viale Toselli e strada Massetana Romana
La Poliza Locale sta monitorando la situazione e ha provveduto a far rimuovere il cantiere allo svincolo Siena Est in direzione Sud.
Aggiornamento delle 18,45
È in miglioramento il traffico cittadino a seguito dell’incidente avvenuto questa mattina sull’autostrada A1 nel tratto aretino. La viabililtà è stata deviata sulla Siena-Firenze per chi proviene da Nord e sulla Siena-Bettolle per chi proviene da Sud. Al momento il traffico è rallentato sulla direttrice Siena-Bettolle / Siena-Firenze: in direzione Sud a partire dallo svincolo Siena Ovest, in direzione Nord a partire dallo svincolo di Taverne d’Arbia. Circa mezzora i tempi di percorrenza dei tratti interessati. In via di miglioramento la situazione in viale Toselli e strada Massetana Romana. La Poliza Locale sta proseguendo nel monitoraggio costante della situazione.
A Siena il traffico è tornato alla normalità intorno alle 20.
In A1 riaperto alle 15,30 il tratto in direzione Roma
Alle 15:30 circa, sulla A1 Milano-Napoli, è stato riaperto il tratto compreso tra Valdarno e Arezzo in direzione Roma, precedentemente chiuso per consentire le complesse operazioni di soccorso a seguito dell’incidente avvenuto all’altezza del km 339, in direzione Bologna. Si è trattato di un tamponamento tra tre mezzi pesanti, un’ambulanza e un caravan, la cui dinamica è ancora al vaglio delle autorità competenti. Nell’incidente, tre persone hanno perso la vita e quattordici persone sono rimaste ferite.
Rimane temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Arezzo e Valdarno in direzione Bologna, in cui si è verificato l’incidente.
Attualmente, nel tratto interessato in direzione Bologna, il traffico all’interno del tratto chiuso è bloccato e si registrano 5 km di coda. Sempre in direzione Bologna, si registrano 3 km di coda nel tratto compreso tra Monte San Savino e Arezzo per l’uscita obbligatoria ad Arezzo.
Invece, in direzione Roma, il traffico transita su una corsia e si registrano 8 km di coda nel tratto compreso tra Incisa e Valdarno.
Chi viaggia verso Bologna, deve uscire ad Arezzo e, dopo aver percorso la viabilità ordinaria, può rientrare in A1 a Valdarno.
In alternativa, per le lunghe percorrenze in direzione Bologna, si consiglia di uscire a Valdichiana, percorrere la SS326 Siena-Bettolle e rientrare in A1 a Firenze Impruneta. Percorso inverso per le percorrenze in direzione Roma.
Aggiornamento ore 19,30
Alle 19:00 circa, sulla A1 Milano-Napoli, è stato riaperto il tratto compreso tra Arezzo e Valdarno in direzione Bologna, precedentemente chiuso per un incidente, ora risolto, avvenuto all’altezza del km 339.