
SIENA. Il sindaco Bruno Valentini, l’assessore alla sanità Anna Ferretti e il presidente Asp Città di Siena Carlo Rossi hanno inaugurato, questa mattina, i nuovi locali della Farmacia comunale n. 2 al civico 32 in via Aretina.
“La farmacia – come ha evidenziato Rossi – per il suo ruolo di presidio sociale rappresenta un punto di riferimento per la comunità. Coerentemente con la filosofia dell’Asp le nostre farmacie hanno sempre avuto una forte connotazione di attenzione verso la cittadinanza e di nodo nella rete dei servizi, con l’obiettivo, insieme al Comune, di offrire un livello sempre più elevato di professionalità, esperienza e servizi aggiuntivi”.
Un percorso, infatti, iniziato nel 2008 con l’apertura della farmacia comunale 3 alla Stazione ferroviaria, e proseguito nel 2013 con l’introduzione di un orario di apertura più ampio, così da facilitare i molti utenti che gravitano in quell’area.
Dopo il rinnovo, nel 2014, dei locali della farmacia n. 1 in viale Vittorio Veneto, potenziata anche con nuovi servizi a disposizione dei cittadini, oggi la Farmacia, grazie a un investimento di 200mila euro da parte dell’Asp si presenta completamente ristrutturata con spazi più ampi e funzionali mettendo a disposizione anche un polo ambulatoriale nel quale, dal prossimo mese di aprile, si alterneranno medici di medicina generale e specialisti.
I complimenti per la sistemazione dei nuovi locali sono giunti dal sindaco Bruno Valentini e dall’assessore alla sanità e sociale Anna Ferretti che hanno sottolineato l’impegno dell’Asp per i vari servizi offerti alla città. “Un’azienda di cui essere orgogliosi. Nelle tre farmacie insieme ai medicinali tante prestazioni per la prevenzione delle malattie e delle cronicità, una sensibilità che ben si integra all’interno del Piano sanitario della zona senese, per rispondere in modo concreto alle esigenze dei cittadini. La speranza è che gli spazi extra farmacia possano essere utili anche per prestazioni svolte dalla nostra zona distretto come i prelievi”.