Ieri un incontro in video conferenza tra i rappresentanti dei Comuni della Francigena senese, coordinati dall'assessore al Turismo Alberto Tirelli e dal senatore Nencini

SIENA. Si è svolto ieri, 23 novembre, in video conferenza l’incontro tra i rappresentanti dei Comuni della Francigena senese, coordinati dall’assessore al Turismo e Attività produttive Alberto Tirelli e il Senatore Riccardo Nencini, Presidente della Commissione Istruzione e Cultura del Senato.
All’incontro, molto partecipato, hanno preso parte anche tre Comuni del tratto viterbese, da tempo impegnati con Siena nell’attività di valorizzazione dell’itinerario: Proceno, Acquapendente e San Lorenzo Nuovo.
L’obiettivo dell’incontro era quello di coordinare le iniziative delle amministrazioni per presentare progetti operativi da inserire nel Recovery Fund. In questi anni il cammino nel tratto senese è stato oggetto di un’intensa attività di manutenzione e valorizzazione, anche grazie alle risorse che la Regione Toscana ha messo a disposizione del Comune di Siena. L’importanza di questo lavoro è venuto in rilievo, in particolare, la scorsa estate, quando il cammino ha fatto registrare uno straordinario risultato di presenze: centinaia di pellegrini hanno attraversato ogni giorno la storica Via Francigena, approdando al nuovo punto di informazione turistica di Piazza del Campo.
<<Ora – ha detto l’assessore Tirelli – è il momento di migliorare ancora di più l’Itinerario, coordinando in maniera più stringente l’attività dei Comuni, mettendo in sicurezza tratti del cammino, aumentando i punti di sosta e intensificando i rapporti con la Chiesa, poiché la Francigena è soprattutto un cammino religioso>>.
<<La Commissione Cultura del Senato che presiedo – ha affermato Riccardo Nencini – ha inserito i cammini, il recupero dei borghi storici, le ferrovie storiche e le ciclo-vie tra le priorità da finanziare. Si tratta di valorizzare le nostre identità territoriali, le nostre tante radici. Una volta usciti dalla pandemia, questo tipo di turismo esploderà. Bisogna essere pronti>>.
<<Siena – ha aggiunto Tirelli – investirà sulla Francigena. Ha tutti i requisiti per crescere. Un paesaggio magnifico con magnifiche opere d’arte>>.