
SIENA. Nella mattinata odierna il prefetto di Siena, Valerio Massimo Romeo, ha visitato la sede della Questura. Accolto dal questore Ugo Angeloni, ha incontrato i dirigenti degli uffici, i responsabili dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Chiusi-Chianciano Terme e Poggibonsi, i titolari delle specialità della Polizia Stradale, Ferroviaria e Postale e delle Comunicazioni e tutto il personale in servizio.
Durante l’incontro il questore ha ringraziato il prefetto per la visita, che conferma la vicinanza dell’Ufficio territoriale del Governo alla Polizia di Stato impegnata, con encomiabile spirito di servizio, a garantire la sicurezza dei cittadini della provincia di Siena.
Il prefetto nel suo intervento ha evidenziato che la perfetta sinergia esistente tra i due uffici periferici del Ministero dell’Interno rafforza in modo ottimale la funzionalità del sistema sicurezza, a tutela dei cittadini del territorio senese.
Nel corso della visita il prefetto Romeo ha, inoltre, rivolto un vivo apprezzamento al personale della Squadra Mobile per le brillanti operazioni di contrasto al fenomeno delle truffe agli anziani, che hanno consentito l’arresto, di diversi autori resisi, anche di recente, responsabili di tali deprecabili delitti.
Nell’occasione il prefetto ha, inoltre, ringraziato il questore Angeloni per il perfetto coordinamento dei servizi di controllo straordinario del territorio, avviati nella città di Siena per contrastare i fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti nonché le varie espressioni di comportamenti “asociali” ascrivibili a minori extracomunitari.
Il rappresentante del Governo ha evidenziato come la presenza delle Forze dell’Ordine, nelle aree della città più a rischio, contribuisca a rinsaldare ulteriormente la fiducia nelle Istituzioni e il legame tra la cittadinanza senese e le Forze di Polizia, baluardo di sicurezza e vivere civile.