
SIENA. Pubblichiamo di seguito la dichiarazione di Fiorino Pietro Iantorno, candidato di Alleanza Verdi e Sinistra – Sinistra Italiana per il collegio di Siena alle elezioni regionali.
“Sull’ampliamento dell’Aeroporto di Ampugnano regna ancora un’inaccettabile ambiguità. Il progetto rimane avvolto nel mistero, mentre sui giornali e in rete circolano solo ipotesi fantasiose.
Dal Corriere della Sera abbiamo appreso che i candidati favorevoli al progetto “a tutti i costi” vorrebbero che addirittura la Regione Toscana si faccia carico di una quota del costo del biglietto per portarlo a cifre più ragionevoli. Questo evidenzia ancora di più la non sostenibilità del progetto come da me e da noi di AVS, sempre sostenuto.
Le domande che i toscani hanno diritto di porsi
Come candidato alle prossime elezioni regionali, ritengo che i cittadini toscani e senesi abbiano diritto alla massima trasparenza su quanti posti di lavoro porterebbe effettivamente il progetto dell’aeroporto e quali benefici concreti ricadrebbero sul territorio e sulla comunità.
Priorità reali vs progetti discutibili
Mentre attendiamo documentazione sui presunti benefici dell’ampliamento aeroportuale, sappiamo con certezza che spesso per una mammografia o una TAC i tempi di attesa sono lunghi e che molti toscani rinunciano agli esami medici, perché non possono permetterseli. Sappiamo anche con certezza che i servizi sanitari territoriali necessitano urgentemente di personale e attrezzature. Sappiamo anche che ogni giorno una rete ferroviaria inadeguata ruba tempo, benessere e salute ai pendolari verso Firenze e Roma, che attendono da anni il potenziamento della linea ferroviaria. Sappiamo anche che nostra la rete stradale in più punti, necessita di ammodernamento urgente per garantire sicurezza e collegamenti efficienti.
La scelta è chiara: ci sono forze politiche e candidati che vogliono investire risorse regionali in un progetto aeroportuale di cui non sappiamo nulla. E poi c’è una forza politica Sinistra Italiana – AVS che invece crede che la priorità è destinare risorse alla sanità, al potenziamento ferroviario e all’ammodernamento stradale per rispondere ai bisogni quotidiani dei cittadini.
Il momento della scelta
Il 12 e 13 ottobre i cittadini e le cittadine del collegio di Siena potranno decidere. Se voterete per me e per Alleanza Verdi e Sinistra, eleggerete in Consiglio Regionale chi sta dalla parte dei bisogni reali della comunità. Se eletto mi opporrò a qualunque ipotesi di spreco di denaro pubblico per sovvenzionare i biglietti di pochi facoltosi, che non ne hanno bisogno, mentre i cittadini senesi non hanno trasporti adeguati e ci sono sempre più tagli per la sanità da parte del governo Meloni. Inoltre, porterò con determinazione e decisione a livello Regionale e non solo, le istanze di chi vuole capire e denunciare cosa c’è dietro questo fumoso progetto.
Non sprechiamo questa opportunità: scegliamo chi ha posizioni chiare e utili per la comunità, senza timori o ambiguità”.