Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

I migranti alla stazione vorrebbero poter partire o lavorare

I permessi dati con il contagocce limitano queste possibilità

Testo e foto di Augusto Mattioli

SIENA. “Questa situazione non è una vita. Non siamo arrivati qui perché volevamo venire in Europa o in Italia. Stavamo bene a casa nostra, prima. Poi da qualche anno le situazioni sono cambiate. Alcuni di noi erano oggetto di serie minacce, a rischo della vita, seri problemi a casa. Per avere una vita migliore, per aiutare le nostre famiglie, o per salvare la nostra vita siamo venuti qui, camminando a piedi, magari qualche volta qualcuno ci ha dato un passaggio. Abbiamo  il diritto di fare una richiesta di asilo. Però ancora non abbiamo potuto neanche farla. E’ il primo passo per avviare una procedura di documentazione in questo paese. Senza documenti non possiamo lavorare e quindi viviamo una vita che non si può descrivere. Andiamo in questura (in via delle  Sperandie – ndr), ci dicono che non c’è posto e di tornare domani. Qui non c’è una sistemazione nella quale poter stare meglio. Qui nel parcheggio c’è una situazione non igienica. Abbiamo seri problemi per lavarci, fare i bisogni, fare una doccia. Alla Caritas ti aiutano tantissimo, però lì hanno delle limitazioni. Alcuni di noi hanno problemi di salute e non riescono ad avere una cura e hanno problemi infiniti. Ora che cambia la stagione nel parcheggio c’è freddo la notte. Qui non è un posto dove una persona può vivere. Vorremmo avere un documento provvisorio dalla questura, che ci possa permettere di lavorare e mantenerci e anche di mantenere le nostre famiglie”. Questa è la testimonianza di uno (ma a nome di tutti) degli stranieri che vivono, si fa per dire, sottoterra nel parcheggio della stazione ferroviaria.

La loro presenza in questo periodo è oggetto di dibattito a Siena, che coinvolge le istituzioni, che ancora non sono riuscite a trovare spazi alternativi al parcheggio della stazione per il gruppo di stranieri, in gran parte pakistani e qualcuno  afgano. Eppure spazi adatti anche per vivere  con maggiore dignità a Siena ce ne potrebbero essere: ad esempio, la ex casa dello studente fino a poco tempo fa occupata da Radio Siena, la ex caserma dei vigili del fuoco, la ex scuola media Alfieri, attualmente in condizioni pietose, di proprietà della Coop. La giornata di questo gruppo di persone è un continuo spostarsi da un luogo ad un altro della città alla ricerca di soluzioni per poter vivere un po’ meglio. Finora le giornate sono tutte uguali. La mattina dalla stazione partenza per l’ufficio stranieri per sollecitare l’iter per il permesso provvisorio della questura, quindi a San Girolamo per il pranzo, poi alla Corte dei miracoli per una doccia, o per fare anche qualche lezione di italiano o ricorrere alle cure di infermiere volontarie. La sera ritorno alla stazione dove un gruppo spontaneo di persone  fa arrivare una cena facendo affidamento per rifornirsi di cibo  di offerte volontarie da parte di associazioni e privati.

“Siamo un gruppo molto eterogeneo legato dalla solidarietà verso questi ragazzi che si comportano civilmente – racconta Carla Testa  che fa parte del gruppo di volontari –, sono giovani che chiedono lo status di rifugiati”.   Il problema è dove accoglierli, almeno in spazi dignitosi. In vari comuni del nostro paese sono aperti i  Cas, centri di accoglienza straordinaria, che  funzionano in caso di mancanza di posti in strutture ordinarie di accoglienza o nei servizi predisposti dai comuni quando gli arrivi sono consistenti. “Tali strutture – si legge nelle disposizioni – sono individuate dalle prefetture, in convenzione con cooperative, associazioni e strutture alberghiere, secondo le procedure di affidamento dei contratti pubblici, sentito l’ente locale nel cui territorio la struttura è situata. La permanenza dovrebbe essere limitata al tempo strettamente necessario al trasferimento del richiedente nelle strutture seconda accoglienza. “In provincia di Siena ci sono diversi di questi Cas – sottolinea  Testa – ma sono piccoli. A Siena il Cas non c’è, perché il Comune è uscito nel 2018 da questa rete”. Da ricordare che nel 2018 c’è stata la conquista del Comune da parte di una coalizione di centro destra.

“Questi giovani- precisa Testa -, però, puntano ad andare via da qui guardando al centro o al nord europa. E’ bassa la percentuale di chi resta a Siena o in Italia” . Un impegno prezioso quello del gruppo di volontari e di tutte le strutture che vengono giornalmente utilizzate.  “Ma – precisa Testa- è doloroso che il Comune di Siena parli di questa storia senza avere fatto niente, senza neanche nominare chi ci lavora davvero e senza alcun ringraziamento. Cosa che invece ha fatto nel suo intervento il vescovo, che apprezziamo. Vorrei ricordare che noi, con il nostro impegno, abbiamo riempito uno spazio lasciato vacante dalle istituzioni…”.

Della questione migranti a Siena si è occupato anche L’Espresso nell’inchiesta “Le imprese italiane vogliono più migranti” (https://espresso.repubblica.it/inchieste/2022/10/21/news/imprese_italiane_migranti-370847047/

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula