Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Grande partecipazione al confronto con la cittadinanza sul Masterplan dell’Aou Senese

Il DG Barretta: "Le riflessioni, gli spunti e i suggerimenti arrivati ci aiutano a orientare progettualità e idee: rappresentano degli input di fondamentale importanza per guidare il Masterplan"

SIENA.  Coinvolgimento, collaborazione, partecipazione e condivisione delle idee. Questi gli elementi che hanno animato “Il Masterplan dell’Aou Senese – Ammodernamento, efficientamento energetico e nuove edificazioni”, incontro pubblico organizzato dalla Direzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese che si è confrontata apertamente con la cittadinanza per fare il punto sui lavori di rinnovamento all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena, su quelli già in essere e sulle progettualità strategiche future. Oltre 250 i cittadini e le cittadine presenti, più altri 50 circa collegati da remoto, oltre ai professionisti dell’Aou Senese e i rappresentanti istituzionali e delle associazioni di volontariato.
«La Regione ha affiancato fin dall’inizio l’azienda nella programmazione dei lavori necessari per rendere il policlinico delle Scotte, struttura di riferimento per tutta l’area vasta Sud Est, un ospedale sempre più efficiente e moderno, dal punto di vista strutturale e tecnologico – commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani – Costituisce un obiettivo del programma di governo di questa giunta e il percorso di coinvolgimento, confronto e partecipazione con la cittadinanza, assunto come metodo di lavoro dall’azienda, ci sembra il percorso migliore per arrivare a questo obiettivo».
«La firma del contratto per la realizzazione dell’edificio volano avvenuta qualche giorno fa – commenta l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – segna ufficialmente un passo importante per l’avvio di uno degli interventi più importanti di edilizia sanitaria della Toscana. L’insieme di opere previste dal Masterplan porteranno ad una riqualificazione energetica e strutturale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, che conoscerà miglioramenti anche in termini organizzativi con un effetto positivo sulla qualità dei servizi e la presa in carico dei pazienti. La grande giornata di confronto con i cittadini e gli stakeholders di oggi, oltre ad essere un prezioso spazio di ascolto e dialogo per orientare certe scelte, è anche un momento rilevante per avvicinare la cittadinanza alla sanità pubblica e renderla partecipe della costruzione del suo futuro».

«Credo che il coinvolgimento della comunità, soprattutto quando si parla di sanità e progettazione, sia la base per costruire qualcosa di duraturo nel tempo – ha detto il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio -. Il confronto e la partecipazione dei cittadini, anche all’interno di strategie future che riguarderanno la trasformazione in atto del nostro ospedale, è certamente un passaggio fondamentale. Come più volte ho sottolineato riguardo ai doveri e ai compiti che una pubblica amministrazione ha nei confronti del cittadino, trasparenza e partecipazione attiva sono i due principali valori sui quali costruire un rapporto di fiducia che possa crescere nel tempo».
«Si tratta solo dell’inizio di un percorso di condivisione con i cittadini – ha detto il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -, che si aggiunge a quelli già istaurati nel tempo con istituzioni, professionisti, Comitato di Partecipazione, e tutti gli stakeholders. Quello di oggi è il primo di una serie di appuntamenti per la cittadinanza di rendicontazione sui lavori di ammodernamento e progettazione dell’ospedale, attività che ritengo doverosa da parte di una Pubblica Amministrazione. Il Masterplan rappresenta un percorso di trasformazione che durerà alcuni anni ed è giusto dare voce a chiunque sia interessato allo sviluppo dell’ospedale. Le riflessioni, gli spunti e i suggerimenti che ci sono arrivati dalla nostra utenza – ha aggiunto Barretta – ci aiutano a orientare progettualità e idee. Rappresentano degli input di fondamentale importanza che si rivelano strategici per guidare le attività della Direzione aziendale in un’ottica che sia massimamente funzionale per pazienti, stakeholders, mondo del volontariato e professionisti che ogni giorno afferiscono al nostro ospedale. Per questo motivo – ha concluso il professor Barretta -, chi volesse dare il suo contributo può continuare a farlo all’indirizzo mail comunicazione@ao-siena.toscana.it: il contatto rimane aperto anche dopo l’evento di oggi».

Il Masterplan dell’Aou Senese si basa un piano pluriennale di investimenti e di opere in corso di realizzazione all’ospedale varato con l’accordo interistituzionale firmato da Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Regione Toscana, Comune di Siena, Provincia di Siena, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle province di Siena, Grosseto e Arezzo e Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Siena. Sono stati proprio i rappresentanti delle istituzioni, insieme all’Università di Siena, a rispondere alle domande, agli spunti e alle proposte arrivate dalla cittadinanza, dall’associazionismo e dal mondo del volontariato, sia prima che durante l’evento. Tra gli altri, hanno partecipato all’evento, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore al Diritto alla Salute Simone Bezzini. 
Hanno partecipato all’iniziativa, rispondendo ai cittadini, anche: David Bussagli, presidente della Provincia di Siena; Loris Barneschi, in rappresentanza del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Siena; Francesco Dotta, delegato alla sanità dell’Università di Siena; Donata Medaglini, prorettrice vicaria dell’Università di Siena; Michele Capitani, vicesindaco di Siena; Giuseppe Gugliotti, presidente della Conferenza dei sindaci di Area Vasta Toscana sudest; Gabriele Nannetti, soprintendente Archeologia, Belle arti e paesaggio di Siena, Arezzo e Grosseto. Oltre ai lavori di ristrutturazione e ammodernamento dell’ospedale, durante l’incontro sono stati presentati anche i progetti relativi all’efficientamento energetico e al nuovo ingresso, avviate all’ospedale Santa Maria alle Scotte insieme a Mieci, azienda del gruppo Renovit, rappresentata dal direttore generale Paolo Fusaro, e con cui l’Aou Senese ha sottoscritto una partnership pubblico-privata per garantire risparmio energetico e sostenibilità ambientale.

In allegato alcune foto

Di seguito il link al video su Youtube: https://youtu.be/xuQtuSR0k1M
Nel video interviste a:
– Eugenio Giani, presidente Regione Toscana
– Simone Bezzini, assessore al Diritto alla Salute della Regione Toscana
– Antonio Barretta, dg Aou Senese
– Michele Capitani, vicesindaco del Comune di Siena
– Paolo Fusaro, direttore generale Mieci-gruppo Renovit

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula