Donazione record da parte di MedSi 2025. La raccolta fondi sostiene il progetto VirtuaLam, sviluppato in collaborazione con la Psicologia il cui responsabile è il professor Andrea Pozza

SIENA. Donazione record da parte di MedSi 2025, l’associazione Med in Siena composta ogni anno dagli studenti del sesto anno di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena. Raccolta la cifra record di 14.600 euro, la più alta mai raggiunta nella storia dell’iniziativa che, come da tradizione, organizza la raccolta fondi in occasione della festa annuale di Med in Siena per festeggiare la chiusura dei sei anni di corso. Tali fondi, nel 2025, sono stati destinati all’Ematologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla professoressa Monica Bocchia. In particolare, la raccolta fondi sostiene il progetto VirtuaLam, sviluppato in collaborazione con la Psicologia il cui responsabile è il professor Andrea Pozza, che utilizza la realtà virtuale come supporto psicologico innovativo per pazienti affetti da leucemia acuta mieloide. L’associazione Med in Siena ci tiene a ringraziare tutti gli studenti che hanno contribuito alla raccolta fondi, l’Università di Siena e l’Aou Senese per l’appoggio all’iniziativa, il Comune di Siena che ha concesso il patrocinio e le attività commerciali locali che hanno sostenuto il progetto con generosità.
in allegato la foto della consegna dell’assegno