"Sicurezza e territorio le tematiche sulle quali è necessario fare squadra da subito” ha detto il Primo Cittadino che ha ricevuto il Prefetto Romeo a Palazzo Pubblico

SIENA. Il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha incontrato questa mattina, lunedì 28 luglio, il nuovo Prefetto di Siena, Valerio Massimo Romeo. Insieme al primo cittadino senese, Romeo, nominato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, ha affrontato temi quali lavoro, sicurezza, e tutela del territorio.
“Abbiamo intenzione di lavorare in sinergia per il bene della comunità – ha spiegato il Sindaco –, il Prefetto Romeo si è reso da subito disponibile nel mettersi al servizio della città, rispettandone storia e tradizioni. Siamo molto lieti, come amministrazione comunale, di poter lavorare al fianco di una figura professionale riconosciuta e stimata dalle più alte cariche dello Stato e dalle città italiane nelle quali ha prestato servizio. Un toscano di adozione, come lui stesso ama definirsi, per via dei numerosi incarichi assunti nella nostra regione, appassionato della nostra città e del nostro patrimonio artistico e culturale. Esemplare l’impegno dimostrato in altre città italiane in tema di sicurezza e ordine pubblico. A Valerio Massimo Romeo non possiamo che augurare ora un buon lavoro, nel nome di una costante collaborazione con tutte le istituzioni del territorio”.
“Infine – ha aggiunto Fabio – non posso non porgere ulteriormente i miei più sinceri saluti e ringraziamenti al Prefetto uscente, Matilde Pirrera, sempre vicina e attenta alle esigenze della città e della comunità senese tutta”.
Curriculum Valerio Massimo Romeo è nato a Cosenza nel 1963 ed è laureato in Giurisprudenza. Ha svolto il ruolo prima di Vice Capo e poi di Capo di Gabinetto della Prefettura di Pistoia, dal 1991 al 2001, promosso Viceprefetto nel 2006. E’ stato Capo di Gabinetto della Prefettura di Livorno dal 2008 al 2010 e successivamente Vice Prefetto Vicario nella Prefettura di Massa Carrara. Nel 2012 è stato nominato Vice Prefetto Vicario nella Prefettura di Pisa. Dal 2014 è stato coordinatore del Gruppo Interforze Antimafia presso la Prefettura di Pisa; in passato ha svolto analogo incarico nelle Prefetture di Pistoia, Livorno e Massa Carrara. Sempre negli stessi anni ha svolto il ruolo di coordinatore del gruppo Ma.CRO. per il monitoraggio sulla criminalità organizzata, oltre che di coordinatore del gruppo di Lavoro costituito per l’emergenza profughi. È stato coordinatore dell’Ufficio Provinciale di Protezione Civile (si segnalano in particolare le alluvioni di Massa e di Carrara del 2011 e del 2012, nonché lo stato di emergenza per l’esondazione dell’Arno a Pisa del 2013). Ha presieduto inoltre a Livorno e Massa Carrara il gruppo di lavoro per le attività del “Premio qualità Pubblica Amministrazione”. È stato referente per la Prefettura di Pisa delle materie relative alla Trasparenza e Anticorruzione.