Tra i portagonisti dell'appuntamento con questo fantastico sport, il senese Davide Traversi

Di Lorenzo Croci
SIENA. Sabato 5 novembre alle ore 20.00, presso il PalaEstra Mens Sana di Siena, avrà luogo uno spettacolare evento pugilistico di livello mondiale che vedrà impegnati alcuni dei più celebri boxeur italiani, come i fiorentini Angelo Ardito e Fabio Turchi, l’aretino Orlando Fiordigiglio, e il senese classe 85 Davide Traversi. Il 38enne fiorentino Angelo Ardito – nella speranza di conquistare il titolo italiano dei superpiuma – combatterà contro il detentore del titolo, il romano Mario Alfano, il quale si presenterà con un record di 8 vittorie ed 1 pari nelle precedenti 9 sfide internazionali.
Per il secondo match salirà sul quadrato il 23enne fiorentino DOC Fabio Turchi, il quale dovrà superare – per far sua la vacante cintura tricolore dei pesi massimi leggeri – il lettone Arturs Kalikauskis.
Oltre a questi primi due incontri, altre due sfide di altissimo livello terranno gli spettatori incollati sul ring. Difatti, le altre due sfide vedranno impegnati i professionisti pluriacclamati Orlando Fiordigiglio e Davide Traversi. Due match sulla distanza delle sei riprese, i quali vedranno impegnato – per quanto riguarda il primo – l’aretino Fiordigiglio contro il francese Cedric Vitu, il quale metterà in palio il titolo europeo dei superwelter. Infine – per quanto riguarda il secondo match – messe da parte le sfide per i titoli di caratura internazionale, toccherà al pugile idolo di casa Davide Traversi mettere in mostra tutte le proprie qualità. Difatti, per il pugile senese non sarà l’occasione di conquistare un titolo europeo, ma sarà l’opportunità di mettere in mostra tutte le sue enormi doti che in più di un’occasione ha dimostrato di possedere. In attesa dello sperato appuntamento per il titolo italiano, Traversi sfiderà l’insidioso moldavo Costantin Pancrat, che ha dimostrato di possedere, in più di una sfida di livello internazionale, delle qualità fuori dal comune.
“Ci aspettiamo molto da Traversi – ha dichiarato David Borgogni, allenatore di Traversi nonché ex pugile di fama internazionale -, anche perché per Davide questa sfida rappresenta il suo importante esordio nel roster di atleti gestiti dal celebre procuratore Graziano Loreni, del Team Loreni, cioè una delle scuderie di atleti professionisti più importanti e gloriose del panorama internazionale”. Nato a Siena il 7 marzo del 1985, Traversi ha esordito da dilettante il 28 marzo del 2003 conquistando subito il titolo di Campione regionale e interregionale esordienti. Nella sua carriera ha conquistato ben 4 volte il titolo di Campione regionale (2009-2010-2011-2012), e tali successi gli hanno permesso di entrare nella elitè dei boxuer italiani, cioè nel professionismo, in davvero breve tempo, riportando così dopo quasi 50 anni un boxeur senese all’interno del panorama mondiale. Questa mattina è sembrato davvero in forma e convinto di poter dimostrare eccellentemente tutte le sue enormi doti: “Mi sono allenato davvero bene nell’ultimo periodo e fisicamente mi sento molto bene. Sarà dura, perché il moldavo Pancrat è davvero forte e non sarà semplice batterlo, ma ce la metterò tutta e sono convinto di poterci riuscire”, ha dichiarato Davide Traversi.
Enorme soddisfazione per l’assessorato allo sport guidato da Leonardo Tafani, il quale non ha nascosto tutta la sua soddisfazione per aver riportato un evento di simile caratura a Siena dopo molti, forse troppi anni: “Un grande merito per aver organizzato un simile evento va anche alla Mens Sana Boxe Siena di David Borgogni, la quale mette in campo ogni volta la sua enorme passione per dare vita a queste manifestazioni. Dal canto nostro – come amministrazione comunale – vogliamo e dobbiamo valorizzare ogni singolo sport, e se possibile vogliamo anche coniugare eventi di grande caratura con atleti del nostro territorio di altrettanta grandezza”.