Studiosi italiani e brasiliani a confronto sulla globalizzazione del diritto

SIENA. Ha preso il via alla sede San Francesco dell’Università di Siena l’undicesima edizione della Summer School in Diritto costituzionale “Democracia e Desenvolvimento”, organizzata dalla Alfa Educação School of Law dell’Università Alves Faria (Brasile) in collaborazione con il Gruppo di ricerca e formazione sul diritto pubblico, europeo e comparato (DIPEC) dell’Università di Siena.
L’incontro è stato aperto il 14 luglio dai saluti del Rettore Roberto Di Pietra e dei professori coordinatori della summer school Tania Groppi e Andrea Pisaneschi per l’Università di Siena e i professori André Ramos Tavares e Thiago Matsushita per Alfa Educação School of Law.
Alla summer school partecipano circa 50 studenti, dottorandi, ricercatori e docenti provenienti da entrambi gli atenei.
L’evento, che proseguirà fino al 18 del mese, ha l’obiettivo di affrontare le principali questioni sollevate dalla globalizzazione del diritto e dalla comunicazione transgiudiziaria, con un focus particolare sui sistemi europeo e latinoamericano.