Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Dal consiglio comunale di Siena del 30 settembre

SIENA. Dal consiglio comunale di Siena del 30 settembre.

Il Consiglio comunale approva il riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, martedì 30 settembre, ha approvato la delibera relativa al riconoscimento di legittimità di alcuni debiti fuori bilancio. L’atto è stato approvato con diciotto voti favorevoli, due astensioni e sei voti contrari da parte dei ventisei consiglieri presenti.

Il provvedimento comporta un impegno complessivo pari a 334,82 euro, relativo a una sentenza esecutiva emessa dal Giudice di Pace di Siena (sentenza Rg 1541 del 2024). Il riconoscimento di tale debito è stato ritenuto necessario in conformità a quanto previsto dall’articolo 194, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 267 del 2000, che disciplina i debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive. La copertura economica è garantita dalle disponibilità del bilancio di previsione 2025-2027, esercizio 2025.

Il provvedimento è stato sottoposto al Collegio dei Revisori dei Conti e della Commissione consiliare “Programmazione, Bilancio e Affari generali” ed ha ricevuto parere positivo.
Come previsto dalla normativa vigente, l’atto sarà trasmesso alla Corte dei Conti, Procura regionale per la Toscana e Sezione Controllo.

Approvata la convenzione per la progettazione educativa zonale nella zona senese

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta tenutasi oggi, martedì 30 settembre, ha approvato lo schema di convenzione per la gestione associata delle funzioni relative alla progettazione educativa zonale per l’età scolare della zona senese. L’atto è stato approvato all’unanimità da parte dei ventisei consiglieri presenti.

L’atto conferma il Comune di Monteroni d’Arbia quale capofila per l’organismo di coordinamento educazione e scuola e per la struttura di supporto tecnico-gestionale, autorizzando il Sindaco o suo delegato alla firma della convenzione. L’accordo disciplina in maniera dettagliata le modalità operative e organizzative della gestione associata, prevedendo che l’organismo di coordinamento eserciti funzioni di programmazione, monitoraggio e valutazione dei servizi educativi per i Comuni della zona senese. In particolare, l’organismo coordinerà la progettazione educativa zonale, favorendo la realizzazione di percorsi formativi integrati tra i diversi enti locali e le scuole, garantendo omogeneità e qualità dei servizi, oltre a promuovere il dialogo tra istituzioni, famiglie e operatori scolastici.

La struttura tecnica di supporto, trasversale a tutti i Comuni aderenti, fornirà assistenza nella gestione amministrativa, contabile e operativa dei progetti, curando la raccolta dati, la rendicontazione e la realizzazione di attività di monitoraggio. Questo assetto consente di ottimizzare le risorse, evitando duplicazioni e inefficienze, e di rafforzare il sistema di governance territoriale previsto dalle linee guida della Regione Toscana.

Complesso universitario San Francesco: approvata la variante semplificata del Piano Operativo

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, martedì 30 settembre, ha adottato la variante semplificata al Piano Operativo “Art. 65 fabbriche e complessi singolari del centro storico (Cs3) – 13 San Francesco”. L’atto è stato approvato con ventinove voti favorevoli e un voto contrario da parte dei trenta consiglieri presenti.

La variante riguarda il complesso universitario di San Francesco, sede dell’Università di Siena, e introduce la possibilità di un ampliamento una tantum del chiostro nell’area esterna prospiciente il parcheggio a Nord-Est. Questo intervento, richiesto dalla stessa Università al Comune, consentirà di creare nuovi spazi didattici all’interno del complesso, migliorando le condizioni di fruizione e le attività educative senza alterare la funzione storica e culturale dell’edificio. L’operazione rientra nella cornice dei vincoli urbanistici e paesaggistici previsti dal Piano di indirizzo territoriale e paesaggistico della Regione Toscana, seguendo l’iter previsto dalla Valutazione ambientale strategica, che ne ha verificato la compatibilità ambientale e paesaggistica. La variante permette dunque all’Università di Siena di ampliare le proprie strutture nel complesso di San Francesco, offrendo a studenti e docenti nuove aule e spazi di studio, valorizzando al contempo un edificio storico centrale per la città.

Il procedimento è stato condotto conformemente alle norme di legge e ai regolamenti applicabili, a partire dalla verifica di assoggettabilità a Valutazione ambientale strategica, conclusa con il provvedimento di assoggettamento a Vas emesso dal Nucleo tecnico comunale in qualità di autorità competente. Sono state inoltre espletate le procedure di conformazione al Piano paesaggistico regionale, con la trasmissione della documentazione agli enti interessati, tra cui Regione Toscana e Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio.

Viale Sclavo: adottata una variante semplificata al Piano operativo

Durante la seduta di oggi, martedì 30 settembre, il Consiglio comunale ha approvato l’adozione della variante semplificata al piano operativo per modifiche “Articolo 140 piano attuativo in viale Achille Sclavo (PA06.01)”, delle norme tecniche attuative. L’atto è stato approvato con venti voti favorevoli, sei contrari e un’astensione, per un totale di ventisette consiglieri presenti.

Il documento approvato determina una separazione fra le tre aree principali di intervento presenti nel Piano attuativo PA06.01 di viale Sclavo (riqualificazione del palasport, nuovo studentato e nuova area di sosta camper e auto), con la conseguente possibilità di accelerare gli iter per la realizzazione dello studentato e del parcheggio. E’, inoltre, prevista una maggiore elasticità per la riqualificazione dell’area sportiva, considerate le numerose incognite che avvolgono l’intervento di recupero e di adeguamento strutturale, in particolare dal punto di vista antisismico, del palasport. L’eventuale realizzazione di una nuova struttura nei terreni di proprietà della polisportiva Mens Sana 1871, secondo quanto previsto dall’atto approvato oggi dal Consiglio, è strettamente legata al futuro dell’attuale palasport “in quanto – si legge nella delibera – ad oggi non è certo il costo dell’intervento e quindi la convenienza tecnica di adeguare il palasport dal punto di vista sismico o se, in alternativa, risulti più economico ed efficiente demolirlo e ricostruirlo anche in altra zona sempre all’interno del perimetro”, ipotesi che nella scheda originaria non era prevista.

Il Piano attuativo di viale Sclavo prevede la riqualificazione e il potenziamento degli impianti sportivi, insieme alla realizzazione di uno studentato e attività direzionali e di servizio connesse. L’area di intervento è di 77.105 metri quadrati. A seguito delle modifiche approvate oggi dal Consiglio comunale, la superficie edificabile massima resta di ottomila metri quadrati a destinazione direzionale e di servizio “Studentato E4” e di mille metri quadrati a destinazione direzionale e di servizio “E1” (precedentemente “E3”); sono elevati, invece, a un massimo di cinquemila i metri quadrati destinati alla realizzazione di “un nuovo impianto sportivo coperto ‘S2D’” (precedentemente “una nuova palestra a completamento delle attrezzature sportive esistenti”). Nel Piano sono inoltre previsti: la realizzazione di un parcheggio pubblico multipiano (anche di tipo “Fast-Park”) con funzione di parcheggio auto e sosta camper, potenziando l’area già esistente tra il tracciato ferroviario attuale e l’ex sedime ferroviario, con adeguamento dei tracciati viari di accesso sia dalla rotatoria su via Giovanni Paolo II sia da viale Sclavo; l’adeguamento del tratto di viabilità (strada del Tiro a segno) dal parcheggio (lato “Strada fiume”) all’accesso al nuovo complesso e agli impianti; la riqualificazione del tracciato esistente tra l’attuale area di sosta e viale Sclavo (con sottopasso dell’ex sedime ferroviario) come percorso pedonale e/o ciclopedonale; verde pubblico per una superficie minima di 5.700 metri quadrati.

 
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula