
SIENA. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese esprime profondo cordoglio per la scomparsa del professor Angelo Giuseppe Vattimo, considerato dalla comunità scientifica uno dei padri della medicina nucleare italiana, tra i fondatori della scuola senese e per molto tempo direttore della Medicina nucleare dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, unità operativa che ha contribuito a far nascere e crescere, a partire dalla seconda metà degli anni ’80 fino al 2011. Formatosi come internista con il professor Angelo Caniggia, del professor Vattimo vengono ricordate le grandi tecniche innovative come la scintigrafia della tiroide o dei tumori ossei, sia in fase diagnostica che terapeutica, oltre che quella del miocardio a riposo e sotto sforzo. Importante quindi il contributo sia in ambito assistenziale, sia a livello formativo considerando che con Vattimo la medicina nucleare è diventata insegnamento universitario. La direzione aziendale e l’ospedale tutto si stringono intorno alla famiglia ricordando la grande professionalità e competenza del professor Vattimo. Amici e colleghi ne ricordano anche la grande gentilezza e attenzione verso i pazienti.
In allegato una foto
Fonte foto: Facebook, pagina Associazione Italiana di Medicina Nucleare – AIMN