
SIENA. Il Consiglio comunale di Siena, che si terrà come di consueto all’interno della sala del Capitano del Popolo del Civico Palazzo, è stato convocato in seduta straordinaria per giovedì 16 ottobre alle ore 9.
Primo punto all’ordine del giorno è la proposta di delibera relativa a una variazione al Bilancio di previsione 2025-2027 ai sensi dell’articolo 175 del Tuel.
Dopo l’approvazione del verbale delle sedute consiliari del 12 agosto e dell’11 settembre scorsi e dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio comunale e dei presidenti delle Commissioni consiliari, spazio alle interrogazioni. La prima è in merito ai risultati conseguiti nel campo del risparmio energetico presso il policlinico Santa Maria alle Scotte grazie all’acquisto e all’inaugurazione di un cogeneratore; a seguire, un’interrogazione sul trasferimento della terapia intensiva cardiochirurgica del policlinico Santa Maria alle Scotte. Sarà la volta, poi, di un’interrogazione sulla legge approvata dal Parlamento sulla festività del 4 ottobre, di un’interrogazione sugli ingorghi di traffico nelle zone di via Baldassarre Peruzzi e via Girolamo Gigli, e, in generale, nella zona Sud di Siena e di un’interrogazione in merito a cosa faccia l’amministrazione comunale di Siena per migliorare il trasporto pubblico degli studenti universitari che abitano in città e nella zona senese.
A chiudere l’ordine del giorno del Consiglio, due mozioni: la prima, per l’estensione del servizio di mensa a favore degli anziani soli e/o bisognosi di cure a prezzi di costo (a domicilio); la seconda, in merito al sostegno al rilancio dell’aeroporto di Ampugnano nell’ambito del progetto nazionale Enac.
Il Consiglio comunale di Siena è visibile in diretta streaming su YouTube, all’indirizzo https://www.youtube.com/@consigliocomunedisiena3289/streams, raggiungibile anche attraverso il portale del Comune di Siena (www.comune.siena.it) home-amministrazione-organi di governo, e su Facebook, al link https://www.facebook.com/ComunediSienaOfficial. I video del Consiglio comunale resteranno sempre presenti e consultabili all’interno della pagina Facebook “Comune di Siena”.