
SIENA. E’ stato convocato in seduta straordinaria per giovedì 15 maggio alle ore 9 il consiglio comunale di Siena, che si terrà come di consueto nella sala del Capitano del Popolo del Civico Palazzo.
Come primi punti all’ordine del giorno, la proposta di delibera sulle modifiche al programma triennale delle opere pubbliche del Documento unico di programmazione (Dup) 2025-2027, la proposta di delibera sul riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio, la proposta di delibera sull’adesione del Comune di Monteroni d’Arbia alla convenzione stipulata con vari comuni in materia previdenziale, la proposta di delibera sul Regolamento per la gestione del servizio Economato provveditorato, la proposta di delibera sulla modifica dello statuto di Sigerico spa, la proposta di delibera sulla variante al Piano operativo “Realizzazione di nuovi alloggi Erp e relative opere di urbanizzazione in via Pietro Nenni nel quartiere di San Miniato” e la proposta di delibera per l’adozione della variante semplificata al Piano operativo per “Modifiche alle aree di intervento diretto ID07.04, ID07.08, ID07.09, ID10.03, ID10.04, ID06.03”.
Dopo l’approvazione del verbale della seduta consiliare dello scorso giovedì 20 marzo e dopo le comunicazioni del Presidente del Consiglio comunale e dei presidenti delle Commissioni consiliari, spazio alle interrogazioni. La prima è quella della consigliera del gruppo Siena Sostenibile, Monica Casciaro, in merito ai ritardi del piano strutturale, delle conseguenti norme di salvaguardia e impatti sull’attività edilizia nel territorio comunale. A seguire, l’interrogazione dei consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia, Monica Crociani, Bernardo Maggiorelli, Enzo De Risi, Sarah Campani, Pierluigi De Angelis, Maria Antonietta Campolo, Marco Ballini e Francesca Borghi, in merito alle conseguenze della riduzione dei costi legate alle forniture sanitarie in service e noleggio presso l’Azienda ospedaliera universitaria senese, l’interrogazione del consigliere del gruppo Partito Democratico, Alessandro Masi, su cosa il comune pensa e intende fare per le imprese e i cittadini senesi riguardo ai dazi degli Stati Uniti e l’interrogazione dei consiglieri dei gruppi Partito Democratico, Giulia Mazzarelli, Alessandro Masi, Anna Ferretti, Gabriella Piccinni e Luca Micheli, e Siena Sostenibile, Monica Casciaro, in merito al perdurare dello stato di abbandono dell’area ex campino di Ovile. Saranno poi discusse l’interrogazione della consigliera del gruppo Partito Democratico, Anna Ferretti, in merito a iniziative assunte dalla Giunta in materia di gestione degli alloggi da destinare alla locazione a canone concordato, l’interrogazione dei consiglieri del gruppo Forza Italia – Udc – Nuovo Psi, Lorenza Bondi e Marco Falorni, in merito alla figura del “Garante degli anziani”, l’interrogazione della consigliera del gruppo Partito Democratico, Gabriella Piccinni, sull’avvio dei lavori di restauro del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti nel Museo Civico di Siena, l’interrogazione del consigliere del gruppo Partito Democratico, Alessandro Masi, sulle colonnine di ricarica delle auto elettriche a Siena e l’interrogazione del consigliere del gruppo Lega Salvini Premier, Orazio Peluso, sull’istituzione di un centro di aggregazione giovanile nel quartiere di Taverne d’Arbia. Ultimo punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale odierno, l’interrogazione della consigliera del gruppo Partito Democratico, Giulia Mazzarelli, in merito allo stato di degrado del manto stradale nel quartiere del Petriccio e a una richiesta di aggiornamento sulla pianificazione dei lavori per il rifacimento del manto stradale in alcune strade della città.
Il Consiglio Comunale di Siena è visibile in diretta streaming su YouTube, all’indirizzo https://www.youtube.com/@