Consultabile online sul sito del Comune di Siena. Istanze da inviare entro il 7 agosto 2025

SIENA. Il Comune di Siena ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati a partecipare, in qualità di soci fondatori, alla costituenda Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) del territorio comunale. L’avviso è consultabile online sul portale del Comune di Siena nella sezione “Novità” – “Avvisi”, a questo link: https://www.comune.siena.it/
La Cer costituirà un soggetto giuridico costituito per produrre, consumare e condividere energia elettrica da fonti rinnovabili tra i soci che ne faranno parte, attraverso un sistema di gestione locale basato sulla condivisione virtuale dell’energia tramite la rete nazionale. Potranno partecipare, in qualità di soci fondatori, enti territoriali, amministrazioni comunali, enti di ricerca e formazione, realtà del terzo settore, cooperative, Pmi, associazioni, consorzi e altri soggetti indicati nell’avviso.
“Con questo avviso esplorativo – dichiara l’assessore all’ambiente del Comune di Siena, Barbara Magi – vogliamo avviare un processo di coinvolgimento ampio e concreto per costituire una comunità energetica realmente rappresentativa e operativa, capace di portare benefici tangibili sul piano ambientale, economico e sociale. Le comunità energetiche rappresentano una delle strade più efficaci per favorire la transizione energetica e contrastare la povertà energetica, promuovendo al tempo stesso un modello partecipato di cittadinanza attiva e responsabilità collettiva”.
A marzo 2025 il Comune di Siena ha approvato il Progetto di fattibilità tecnico-economica per l’installazione di impianti fotovoltaici su beni comunali. Sono stati individuati circa 44mila metri quadrati di superficie, con una potenza complessiva potenziale di circa 3.800 kW e una produzione annua stimata di 4.800.000 kWh, che potrà essere condivisa tra i soci della Cer. La disponibilità del patrimonio pubblico rappresenta, in questo senso, una leva strategica per avviare concretamente la fase operativa del progetto. L’adesione alla manifestazione di interesse non è vincolante, ma permetterà all’amministrazione comunale di raccogliere le disponibilità per dar vita al nucleo fondatore della Comunità energetica. Non si tratta di una procedura di gara, né sono previste graduatorie: l’avviso ha natura esclusivamente esplorativa e conoscitiva, nel rispetto dei principi di trasparenza e non discriminazione sanciti dal Codice dei contratti. I benefici, diretti e indiretti, riguarderanno non solo i soci, ma l’intera collettività: risparmio in bolletta, accesso a tariffe incentivanti o a possibili fondi a fondo perduto, anche nell’ambito della programmazione Pnrr o regionale, minori emissioni, valorizzazione del territorio e possibilità di estendere il progetto anche a sistemi di accumulo o colonnine di ricarica elettrica.
Le istanze dovranno essere compilate secondo il modello allegato all’avviso, assieme ad una copia di documento d’identità in corso di validità, e inviate al Comune di Siena entro il 7 agosto 2025, tramite Pec all’indirizzo comune.siena@postacert.