E’ la domanda da cui prendono via l’evento e il corso pensati da Confcommercio e dall’Ente Bilaterale Terziario

SIENA. Cosa accade quando il commercio locale diventa internazionale con un semplice click? A questa domanda sarà possibile avere delle risposte il 19 settembre all’evento organizzato da Confcommercio Siena.
Questa è infatti una delle iniziative promosse da Confcommercio Siena insieme all’Ente Bilaterale Terziario. Il corso andrà avanti per 20 ore ed è completamente gratuito per le aziende che versano i contributi all’Ente Bilaterale. Le lezioni si terranno presso la sede di Confcommercio Siena (strada di Cerchiaia 26) così come l’evento del 19 settembre, alle ore 20,30, aperto a tutti. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica sulle molteplici opportunità che si aprono affacciandosi sui mercati esteri. E’ possibile iscriversi presentando domanda entro lunedì 10 settembre.
“Abbiamo già presentato un lavoro sul commercio elettronico, ora continuiamo – fa notare Confcommercio Siena – e prestiamo attenzione a come le nuove modalità di commercio coinvolgono non solo il nostro paese, chiaramente. La questione è molto più immediata di quanto non si immagini. Basti pensare a chi fa commercio on line o a chi riceve ordinativi da clienti stranieri. Questo inevitabilmente ci porta ad affrontare le problematiche legate ai sistemi di pagamento, al rischio della consegna merci, alle norme doganali ed in alcuni casi a specifiche regole sull’etichettatura”.
Di cosa si parlerà? Degli accorgimenti da adottare nella conclusione delle vendite con i clienti stranieri, dei sistemi di pagamento, delle modalità di consegna delle merci, dei rischi e delle coperture assicurative, degli adempimenti doganali e fiscali nelle vendite all’estero, online e non. Tutto questo per rispondere alla domanda: vendere all’estero è un business riservato solo alle grandi imprese?
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Nicoletta Milano, scrivendo una mail a nmilano@confcommercio.siena.it o telefonando allo 0577/248855. Per avere invece maggiori informazioni sui contenuti e programma dell’iniziativa, si può contattare Elena Lapadula al numero 0577/248856 o alla mail elapadula@confcommercio.siena.it.