La candidata della circoscrcizione di Siena convinta che "porterà più potere e responsabilità"

SIENA. Da Anna Maria Chiantini: candidata Lega circoscrizione di Siena, riceviamo e pubblichiamo.
“Che l’Italia, come cita l’Art. 5 dei Padri Fondatori della Costituzione, sia una ed indivisibile è e sarà un dato di fatto indiscutibile. Che sempre l’Art. 5 dei Padri Fondatori della Costituzione prosegue citando “riconosce e promuove le autonomielocali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento” è un altro dato di fatto indiscutibile. Che per promuovere le suddette Autonomie locali il Consiglio dei Ministri (12-06-2025) ha approvato in via definitiva la riforma del Trentino-Alto Adige e che il via libera della commissione Affari costituzionali della Camera alla riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige (22-07-2025) è già pronto per l’Aula sono dati di fatto.
Che Lombardia, Veneto, Piemonte e Liguria abbiamo ne fatto richiesta è un altro dato di fatto. E’ su questa scia che siamo favorevoli all’Autonomia della nostra bellissima Toscana, siamo favorevoli al decentramento amministrativo che porterà più potere e responsabilità.
Siamo una Regione a cui non manca nulla sia al livello morfologico (mare, montagne, colline) che produttivo (aziende produttrici ed esportatrici di vini come il Brunello o il Chianti). E’ una delle mete più amate dal turismo internazionale che apprezza la nostra parte rurale i nostri agriturismi e che investe sul territorio. L’obbiettivo è valorizzare le potenzialità e le specificità di ciascun territorio, garantendo qualità ed efficienza nel godimento delle prestazioni da parte dei cittadini.
Dunque, Sì all’Unità d’Italia e Sì alle Autonomie Regionali Differenziate”.