SIENA. “Il Consiglio di amministrazione di Anas ha finalmente approvato il progetto esecutivo per il completamento della strada statale 2 “Cassia” tra Siena e Monteroni d’Arbia, un’opera attesa da decenni, che adesso vede la luce grazie a un investimento di 120 milioni di euro. Come presidente della Provincia di Siena non posso che esprimere soddisfazione e profondo ringraziamento ad ANAS e a tutti coloro che, in questi anni, hanno lavorato con tenacia per arrivare a questo risultato.
Questa infrastruttura non sarà solo una nuova strada: è la risposta a decenni di traffico caotico sulla vecchia Cassia, alle difficoltà quotidiane difficoltà di chi vive e lavora tra Siena e il sud della provincia. Un risultato che nasce dalla scelta lungimirante fatta dai miei predecessori Fabrizio Nepi, Silvio Franceschelli e la condivisione dei sindaci interessati di passare la gestione della SS 2 Cassia ad ANAS. Una decisione che all’epoca suscitò critiche e malumori ma che oggi si è dimostrata vincente sia in relazione a tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria già effettuati e quelli in corso, che per la realizzazione del tratto Monteroni Monsindoli che, diversamente, non sarebbe mai stato portato a termine.
Un risultato che, come territorio, abbiamo lungamente perseguito e che rappresenta un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità nel nostro territorio provinciale, con benefici tangibili per le comunità locali, le imprese e i cittadini. Un’opera inserita nel contratto di programma con ANAS nel 2021 e finanziata per 90 milioni dall’allora Ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini con il Governo Draghi e l’interessamento di Enrico Letta parlamentare del territorio. Un’azione sinergica che ha visto costantemente impegnati il mio predecessore David Bussagli, il Sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni che insieme alla Provincia ha seguito e continua a seguire, passo dopo passo, lo stato di avanzamento dell’opera, i sindaci del territorio coinvolti e il Senatore Silvio Franceschelli con le sue continue interlocuzioni. Un’attività che ha reso possibile trasformare un’esigenza locale in una priorità nazionale riconosciuta, a dimostrazione che le opere rilevanti richiedono programmazione ed attenzione e che spesso danno i loro frutti ben oltre i mandati di chi le propone, dimostrando che la lungimiranza e la continuità d’azione amministrativa è un valore”.
Lo sottolinea la presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti in seguito all’approvazione oggi, da parte del Consiglio di amministrazione di Anas, del progetto esecutivo per i lavori di completamento della strada statale 2 “Cassia” tra Siena e Monteroni d’Arbia. L’opera riguarda il completamento dei lavori della Variante alla SS2 tra Siena e Monteroni per uno sviluppo complessivo di 7,6 Km e collega la strada di grande comunicazione (S.G.C. E78) Siena-Grosseto, in corrispondenza del viadotto Monsindoli, con lo svincolo di Monteroni d’Arbia nord.






