Soccorsi i turisti spagmoli che erano a bordo

SIENA. Lieto fine per la disavventura di una comitiva spagnola che stava trascorrendo alcuni giorni di vacanza in Italia. Dopo Firenze, i quarantadue turisti dovevano visitare Siena per poi giungere a Roma, ma il loro bus, vicino Monteriggioni, si è improvvisamente fermato in carreggiata con i freni rotti.
In quell’area manca la corsia di emergenza e tutti erano spaventati, poiché non si poteva scendere e da dietro giungevano altri veicoli. Peraltro, all’alba poco più avanti c’era già stato un incidente, a causa di un TIR fermatosi sulla corsia di marcia per un guasto. Per schivarlo, si erano urtate una moto e un’auto, con il centauro condotto all’ospedale in codice giallo.
Ma il timore dei turisti è durato poco, poiché in zona c’era un equipaggio della Polizia Stradale di Prato, che stava attuando il dispositivo a reticolo, finalizzato a neutralizzare in Toscana sia gli automobilisti indisciplinati che i delinquenti.
I poliziotti si sono messi dietro al pullman, segnalandolo con le bandierine rosse ai mezzi in arrivo. Nel frattempo, tramite la centrale operativa compartimentale, la Stradale ha fatto arrivare sul posto un altro bus, aiutando la comitiva a effettuare il trasbordo dei bagagli, in modo da poter proseguire la vacanza.
“Muchas gracias stradalinos” hanno detto gli spagnoli, prima di ripartire. Ma per i poliziotti non è una novità, poiché quest’anno, in Toscana, sono stati circa diecimila gli interventi di soccorso della Stradale.