“Un progetto che integra gli interventi per asili nido e libri gratis"

SIENA. “Ogni estate, migliaia di famiglie toscane affrontano spese importanti per garantire ai propri figli la possibilità di partecipare ai campi estivi. Si tratta di un servizio fondamentale, che consente a bambini e ragazzi di vivere esperienze educative e socializzanti anche nei mesi estivi e, allo stesso tempo, permette ai genitori di conciliare tempi di vita e lavoro. Per questo, avanziamo una proposta chiara e concreta: rendere i campi estivi completamente gratuiti per tutte le famiglie toscane“. Simone Bezzini, candidato alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025, assessore uscente al Diritto alla Salute, rinnova così la sua attenzione alle politiche sociali.
La misura si inserisce tra gli interventi già avviati dalla Regione Toscana per rendere gratuiti gli asili nido e i libri scolastici. “Abbiamo dimostrato che quando si investe nella scuola, nell’infanzia e nelle famiglie, si costruisce una Toscana più giusta, più inclusiva e più forte”, sottolinea Bezzini. “Oggi vogliamo fare un passo in più, partendo da un confronto vero sui bisogni che ascoltiamo sul territorio, in particolare dalla provincia di Siena che conosco profondamente e che continuerò a rappresentare con esperienza e impegno”.
Secondo i dati raccolti da associazioni familiari e enti locali, ogni nucleo familiare spende in media tra i 300 e i 600 euro a figlio per i campi estivi. Una cifra che può diventare insostenibile, soprattutto per chi ha più figli o per chi si trova in condizioni economiche difficili. “È arrivato il momento di alleggerire questo carico – prosegue Bezzini – con un investimento strutturale da parte della Regione Toscana che garantisca a tutti l’accesso gratuito ai campi estivi accreditati, valorizzando il lavoro di enti, cooperative e associazioni che da anni operano con professionalità e passione sul territorio”.
La proposta di Bezzini prevede un sistema di accreditamento e finanziamento pubblico, in collaborazione con i Comuni e le realtà del terzo settore che permetta di offrire un servizio di qualità, diffuso e accessibile in tutta la Toscana. “Parliamo di un effettivo investimento nel futuro: i campi estivi sono una palestra di socialità, di crescita, di benessere. Renderli gratuiti significa investire nei nostri bambini, nelle nostre famiglie, nella coesione delle nostre comunità, contrastando anche il declino demografico”.