Contestati gli illeciti rilevati e applicate le sanzioni previste dalla normativa vigente
SIENA. La Polizia Locale di Siena è intervenuta nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 ottobre, dopo che un autobus turistico ha eluso il previsto controllo presso l’area dell’ex Campino di San Prospero, ignorando l’alt imposto dagli ausiliari del traffico incaricati della verifica del pagamento della tassa di accesso alla Zona a Traffico Limitato (Ztl) riservata ai veicoli turistici.
La pattuglia ha intercettato il mezzo ed effettuato gli accertamenti sulla documentazione del veicolo e sulla regolare abilitazione del conducente, come previsto dai protocolli di sicurezza relativi al trasporto turistico e scolastico. Nel corso delle verifiche è emerso che l’autobus era ancora equipaggiato con un cronotachigrafo analogico, dispositivo in fase di dismissione in base alle normative vigenti, che impongono l’adozione progressiva di strumenti digitali. Inoltre, il conducente, identificatosi come titolare della stessa azienda proprietaria del mezzo, non ha potuto fornire la documentazione necessaria a comprovare il possesso dei requisiti professionali per la guida del veicolo.
A bordo si trovavano cinquantaquattro passeggeri. Gli agenti hanno effettuato ulteriori controlli per verificare le condizioni di sicurezza del gruppo, consentendo la prosecuzione del viaggio una volta completate le procedure previste. Al termine dell’intervento sono state contestati gli illeciti rilevati e applicate le sanzioni previste dalla normativa vigente. È in corso un’ulteriore attività di verifica sulla documentazione incompleta presentata in sede di controllo.






