Occhio per occhio, dente per dente

di Augusto Mattioli
SIENA. Alzi la mano chi non ha mai ricevuto telefonate commerciali di varia natura. Che non si riesce ad impedire, nonostante l’iscrizione al registro delle opposizioni, che (evidentemente) non funziona. Inutile, dice qualche avvocato, anche minacciare cause legali. Per cui a chi riceve telefonate da numero sconosciuto non resta che chiudere la telefonata.
Non c’è rimedio? Non è proprio così. Se ti rompono le scatole puoi andare alla fonte. Ti chiama ripetutamente uno che a nome di una azienda ti propone qualcosa? Dopo qualche riflessione, l’idea. Se lui mi rompe le scatole, io le rompo a lui. In che modo? Mandando ripetetute mail agli uffici stampa di cui tutte le aziende sono dotate. Funziona? Certo che funziona!
Dopo che il sottoscritto ha inviato in pochi minuti almeno una trentina di mail al capo ufficio stampa di un’azienda telefonica molto importante ecco arrivare la chiamata, nella quale si chiedono spiegazioni della situazione.
Basterà la tattica della restituzione delle scocciature telefoniche? Il mio primo esperimento ha dato i suoi frutti.
Un consiglio: se altri vogliono fare la stessa cosa ci provino. Una piccola palla di neve potrebbe trasformarsi in una valanga.