nominato il nuovo Organismo Indipendente di valutazione, nella persona di Massimiliano Tufi, Dirigente amministrativo della Autorità Idrica Toscana

SIENA. Si è riunita ieri l’Assemblea dei Sindaci di Ato Toscana Sud, presieduta dal Sindaco di Arezzo Alessandro
Ghinelli, che ha esaminato le delibere proposte dal Direttore Generale Paolo Diprima e previamente condivise nel Consiglio Direttivo presieduto dal Sindaco di Civitella Paganico Alessandra Biondi.
In apertura dei lavori il Presidente Ghinelli ha comunicato che è pervenuta notizia ufficiale che la Procura di Firenze, nell’ambito dell’indagine sulla gara per il servizio rifiuti, ha archiviato la posizione dell’ing. Enzo Tacconi, funzionario dell’ATO che a fine 2016 aveva coperto per un breve periodo l’incarico di Direttore Generale Facente Funzioni.
L’Assemblea ha poi approvato il Piano di lavoro, con l’individuazione dei soggetti incaricati e dei tempi previsti, per la redazione del nuovo Piano d’Ambito di ATO Toscana Sud, in aggiornamento del precedente Piano approvato nel 2008, al fine di pervenire già entro la fine di quest’anno alle scelte strategiche coerenti con la pianificazione regionale, ed alla sua approvazione finale entro maggio 2019.
E’ stata esaminata la relazione del Direttore Generale che evidenzia gli elevati costi di trattamento dei rifiuti organici in provincia di Siena, superiori a quelli delle altre province dell’ATO Toscana Sud, dandogli mandato per negoziare con il gestore Siena Ambiente una loro riduzione nel breve termine e per valutare nella nuova pianificazione d’ambito l’opportunità di un adeguamento nel medio termine dei relativi impianti di trattamento.
Si è poi stabilito di annullare gli effetti di una precedente delibera di fine 2013 in materia di caricamento in tariffa dei crediti TIA, nell’ambito dell’articolato piano di interventi che l’Assemblea ha approvato a novembre per pervenire, con prossime delibere, da un lato al riconoscimento delle somme dovute ai precedenti gestori, e dall’altro lato a definire i tempi e le modalità di applicazione della norma di legge sull’imputazione in tariffa delle perdite sui Crediti TIA accertati come inesigibili.
E’ stato nominato il nuovo Organismo Indipendente di valutazione, nella persona del dott. Massimiliano Tufi, Dirigente amministrativo della Autorità Idrica Toscana.
Infine l’Assemblea ha esaminato approfonditamente il Programma triennale di attività 2018-2020 presentato dal Direttore Generale, non riuscendo però ad arrivare al termine delle votazioni per la sua approvazione a causa del venir meno del numero legale. Il Piano triennale sarà comunque sottoposto ad approvazione alla prossima seduta dell’Assemblea.