Hanno aderito 30 Istituti Comprensivi, un totale di 63 scuole primarie, l’adesione di 218 classi di cui 11 pluriclassi per un totale di circa 4.000 alunni
SIENA. E’ l’ottavo anno che il progetto Giocosport “sCOOL FOOD”- per un futuro di tutto rispetto porta l’educazione fisica nelle prime tre classi della scuola
primaria delle province di Grosseto, Arezzo e Siena, grazie alla Fondazione MPS che sostiene economicamente il progetto e al CONI Siena che lo pianifica e lo organizza.
Un sodalizio che porta sempre numeri crescenti: 30 Istituti Comprensivi rispetto ai 27 dello scorso anno, un totale di 63 scuole primarie contro le 57, l’adesione di 218 classi di cui 11 pluriclassi per un totale di circa 4.000 alunni.
Queste adesioni ci fanno capire l’attenzione sulla cultura al movimento, sul benessere e sullo sport, entrato finalmente in Costituzione all’art. 33, soprattutto iniziando dai piccoli cittadini che saranno gli adulti di domani.
Serve coscienza del proprio corpo per il benessere quotidiano, lo sport aiuta a stare insieme, alla collaborazione, all’integrazione, tutti uniti per un unico obiettivo che è il risultato…….qualunque esso sia, anche la sconfitta aiuta ogni singolo a prendersi responsabilità e fare il meglio la volta successiva.
Il percorso inizia da “piccoli” e cresce con loro, l’obiettivo è creare consapevolezza dei propri limiti e riconoscere gli errori, non essere sempre CAMPIONI!!!
“Il progetto ci approccia ad un numero molto rilevante di alunni di 3 province, dobbiamo sfruttare questa occasione, anche attraverso ns. Esperti per diffondere il sacrificio e la passione per lo sport e il fair play”- dice Paolo Ridolfi Delegato CONI Siena”-“ queste sono tutte occasioni per trasmettere ai ragazzi, sicuramente, idee e semi positivi sulla cultura dello sport e per questo ringraziamo la Fondazione MPS, i Dirigenti e lo Staff “-






