A margine dell’evento, il dg dell’Aou Senese Antonio Barretta e Marco Batti, direttore del Balletto di Siena, hanno siglato un protocollo d’intesa rinforzare la reciproca collaborazione

SIENA. Tutta la magia di un’arte in grado di combinare danza, musica, narrazione e spettacolo teatrale. È questo il balletto: disciplina che è stata nuovamente protagonista all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese grazie a “Danza in Corsia”, iniziativa solidaristica proposta e organizzata dalla Compagnia “Balletto di Siena” diretta da Marco Batti e accolta dall’ospedale di Siena nell’ambito della promozione delle attività di umanizzazione delle cure. Protagonisti dell’appuntamento sono stati il day-hospital della Reumatologia, diretta dal professor Bruno Frediani, e il day-hospital/day-service della Neurologia, diretta dal professor Nicola De Stefano. Ad esibirsi i primi ballerini Chiara Gagliardo e Giuseppe Giacalone, Matilde Campesi e Filippo Del Sal, che hanno interpretato i “grand pas” tratti rispettivamente da “Il lago dei cigni” e dalla “Bella addormentata” di Tchaikovsky. Attenta e commossa la partecipazione da parte dei pazienti, all’evento ha presenziato anche la direzione aziendale dell’Aou Senese.
In occasione dell’iniziativa, il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou senese, e Marco Batti, direttore del Balletto di Siena, hanno firmato un protocollo di intesa per implementare e rinforzare la collaborazione reciproca, strutturando e organizzando nuovi eventi di welfare culturale rivolti sia ai professionisti che ai pazienti.
In allegato alcune foto
Questo il link al video su Youtube: https://youtu.be/Qzd00vCMcNA