Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Al via Energicamente, progetto di Estra e Legambiente sullo smart living

La piattaforma digitale propone un innovativo percorso ludico didattico per le scuole, a cui partecipano già 70 istituti toscani

FIRENZE. Meno sprechi, più risparmi, più fai bene al pianeta: l’uso intelligente dell’energia è lo strumento più prezioso per combattere gli effetti dei cambiamenti climatici. Questo è il principale messaggio che la multiutility italiana Estra e Legambiente vogliono lanciare con Energicamente, il progetto che si propone di avvicinare i ragazzi alle diverse dimensioni dello Smart Living attraverso un innovativo percorso ludico didattico da fare in classe. All’iniziativa hanno già aderito oltre 70 scuole toscane e circa 350 a livello nazionale, per un totale di quasi 12.000 alunni. Energicamente comprende anche dei corsi di formazione per gli insegnanti e un’iniziativa di alternanza scuola-lavoro per gli studenti delle secondarie di II grado delle province di Arezzo, Prato, Siena, Ancona e Ascoli Piceno.

La costruzione di città più sostenibili comincia dai piccoli gesti quotidiani. Oltre il 40% del risparmio energetico che l’Europa si è data come obiettivo da raggiungere entro il 2020 dipende ad esempio dall’impiego di elettrodomestici di nuova generazione e dal loro corretto utilizzo, che da solo consentirebbe di evitare il quantitativo di energia prodotto da 200 centrali elettriche di medie dimensioni in un anno, con un risparmio stimato al 2020 di 79 miliardi di euro l’anno. In termini di emissioni, ciò equivarrebbe a togliere dalle strade 150 milioni di automobili di media cilindrata.

Pochi sanno che, senza le norme europee che hanno accompagnato la diffusione di elettrodomestici efficienti negli ultimi 15 anni, come l’etichetta energetica, la bolletta della famiglia media italiana sarebbe esattamente il doppio di quella odierna. Già scegliendo apparecchi di classe A e superiori, ogni famiglia potrebbe risparmiare quasi 400 euro l’anno.

“Con Energicamente vogliamo gettare delle basi concrete per un futuro più sostenibile, partendo dalla scuola e dall’entusiasmo dei ragazzi. Crediamo che l’innovazione digitale, messa a servizio dell’efficienza energetica, sia la chiave di volta per promuovere stili di vita sempre più intelligenti e responsabili. Insieme a Legambiente abbiamo quindi studiato questo progetto educativo e lo proponiamo in Toscana e su scala nazionale per contribuire a creare una nuova cultura dell’energia e dello Smart Living”, ha sottolineato Francesco Macrì, Presidente di Estra.

“Energicamente offre importanti stimoli educativi alle scuole, gli insegnanti e le famiglie. La piattaforma utilizza i nuovi linguaggi digitali per far crescere la conoscenza sui temi energetici in maniera divertente e creativa, affrontando la sfida climatica non in termini teorici, ma declinandola nello stile di vita individuale e in azioni concrete da fare in casa, a scuola, nel proprio quartiere. Il percorso punta a rafforzare le competenze scientifiche e tecnologiche dei ragazzi e, nello stesso tempo, quelle di una cittadinanza sempre più attiva e responsabile”, ha aggiunto Vanessa Pallucchi, membro della Segreteria Nazionale e Responsabile scuola, formazione e qualità culturale di Legambiente.

“Informazione e ambiente” – ha detto Federica Fratoni, Assessore all’Ambiente e alla Difesa del suolo della Regione Toscanarappresentano oggi un binomio sempre più stretto, per l’effetto che la prima esercita nei processi sociali e nella costruzione dei saperi, e per la peculiarità stessa che caratterizza le tematiche ambientali ormai interdisciplinari.
Una piattaforma come quella che propone Energicamente è ideale per diffondere informazioni e nello stesso tempo promuovere la conoscenza e la cultura della sostenibilità ambientale. Viviamo in un periodo storico in cui il fattore ambientale è diventato, e sarà, sempre più centrale, basti pensare alle grandi questioni legate ai cambiamenti climatici e al risparmio energetico; in questo contesto educare e sensibilizzare i cittadini alla tutela ambientale, a partire proprio dalla scuola, significa creare maggiore responsabilità e contribuire al buon governo del territorio”.

Il progetto Energicamente

Le componenti fondamentali di Energicamente (www.energicamenteonline.it) sono:

  • Il percorso ludico didattico per le scuole primarie e secondarie di I grado, a cui si sono già iscritti più di 70 istituti in Toscana e 350 in tutta Italia, per un totale di circa 12.000 alunni. Attraverso lezioni interattive, quiz e giochi online, i ragazzi sono invitati a scoprire come usare meglio l’energia nella vita quotidiana, sfruttare le tecnologie smart per rendere più vivibili le città, disegnare un futuro più sostenibile parlando anche di mobilità alternativa e fonti rinnovabili.

Le classi accedono al percorso registrandosi come team nella EstraCommunity e, oltre a sviluppare i contenuti presentati da simpatici personaggi animati, possono partecipare al concorso di merito Energia in Squadra, che premierà il miglior progetto multidisciplinare dedicato all’energia con la possibilità di ospitare un EstraDay, ovvero una giornata speciale per l’intera scuola in cui rivivere i contenuti di Energicamente e giocare.

Anche le famiglie sono invitate a segnalare il progetto alle scuole dei propri figli e accedere al concorso Ri-Energy, il cui regolamento sarà pubblicato entro la fine di novembre. Rispondendo a qualche domanda sulle abitudini domestiche in fatto di consumo e risparmio energetico, si potrà partecipare all’estrazione di alcuni premi.

  • La formazione per gli insegnanti, che offre un supporto metodologico alla progettazione, gestione e valutazione del percorso ludico didattico, promuovendo competenze di cittadinanza. I corsi, per cui si sono già registrati oltre 100 docenti, si svolgono online attraverso la piattaforma e-learning Moodle e vengono riconosciuti dal MIUR con un attestato di formazione da 20 ore. I contenuti approfondiscono i temi di Energicamente e propongono una serie di attività da fare in classe, con indicazioni per svolgere anche indagini e ricerche aggiuntive sul territorio.
  • L’alternanza scuola-lavoro per le secondarie di II grado delle province di Arezzo, Prato, Siena, Ancona e Ascoli Piceno. Il progetto, della durata di 30 ore, coinvolgerà complessivamente 150 studenti con l’obiettivo di sensibilizzarli e formarli sui temi energetici di maggiore attualità, orientando anche le professionalità esistenti nel campo della green economy. I ragazzi lavoreranno in gruppi eterogenei da 30 persone, ciascuno dei quali declinerà il proprio percorso in base alla realtà locale, le risorse o le problematiche del territorio, attraverso un approccio partecipativo.

Gli studenti potranno ad esempio realizzare un’indagine audit sull’edificio scolastico e studiare un intervento di efficientamento energetico, elaborando anche un piano di comunicazione rivolto alla cittadinanza e ai media. Potranno progettare percorsi didattici peer to peer sui temi dell’energia e della sostenibilità, ipotizzando un intervento-pilota in una scuola di grado inferiore. Potranno misurarsi con il territorio, sia coinvolgendo stakeholder locali, sia promuovendo azioni in ambiti specifici come i trasporti pubblici cittadini.

Per maggiori dettagli su Energicamente, visitate il sito www.energicamenteonline.it

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula