Creato uno spazio giallo dove i bambini si preparano all'incontro con i genitori in un ambiente idoneo, nel quale possono dedicarsi ad attivita' didattiche e ludiche

SIENA. Il prossimo 21 giugno 2017 si terra’ presso la casa Circondariale di siena, alla presenza delle massime Autorita’ cittadine, l’inaugurazione degli spazi interni dedicati agli incontri tra minori e padri detenuti.
Gli allestimenti, eseguiti grazie al contributo del Soroptimist international d’italia – club di siena, rispondono all’intento di sostenere e accompagnare le relazioni genitoriali durante l’esperienza della carcerazione.
Il diritto, infatti, da parte dei minori di coltivare il legame affettivo con i padri detenuti si esercita anche attraverso la fruizione, all’interno dell’istituto di pena, di spazi loro dedicati, ove essi possano sentirsi adeguatamente accolti e riconosciuti.
In tal senso particolarmente significativa e’ la creazione dello spazio giallo dove i bambini si preparano all’incontro con i genitori in un ambiente idoneo, nel quale possono dedicarsi ad attivita’ didattiche e ludiche.
Lo spazio giallo e’ in realta’ un luogo dove, attraverso il gioco e l’uso di strumenti linguistici propri dell’infanzia, si intercettano i bisogni dei bimbi, si curano le relazioni con le famiglia di appartenenza e si imposta un paziente e delicato lavoro di assistenza e di cura ad opera degli operatori penitenziari.
Alla cerimonia di inaugurazione degli ambienti seguira’, in occasione della festa della musica, un concerto degli Allievi dell’istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci” di Siena.
La musica, infatti, assume in carcere una notevole valenza trattamentale: con il suo linguaggio universale essa veicola valori, rafforza le relazioni interpersonali e riveste carattere educativo e formativo.