Consegnata una targa celebrativa per l’elaborato grafico che illustra l’Europa ideale vista dai giovani. A giugno viaggio premio a Bruxelles

SIENA. Sono stati gli alunni della 4 E servizi commerciali grafica pubblicitaria dell’IIS Caselli di Siena ad aggiudicarsi il primo premio David Sassoli ’La mia Europa ideale: giovani e diritti in Europa. Partecipazione e lavoro partendo dal contesto europeo attuale’, bando indirizzato agli studenti delle classi 4 degli istituti di istruzione secondaria della provincia di Siena dalla segreteria della Cisl Siena.
Un bando legato alla figura dell’indimenticato giornalista e Presidente del Parlamento David Sassoli, presentato lo scorso mese di ottobre in occasione dell’Open day della Cisl come progetto che nasce dalla volontà di mettere in evidenza il legame tra i giovani e l’Europa, un continente ricco di storia, diversità e cultura.
“Come Cisl Siena Abbiamo portato avanti tanti progetti cercando di fare dialogare giovani formazione e sindacato con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla realtà sindacale, rendendo strutturale il rapporto tra scuole università e sindacato” sottolinea Benedetta Elia segretaria della Cisl Siena e coordinatrice del progetto. “E’ fondamentale che il sindacato si impegni a fare conoscere la propria missione, per fare comprendere i propri valori come solidarietà, rappresentanza, tutela dei diritti, partecipazione. Siamo fermamente impegnati a costruire un ponte tra le generazioni per garantire che i giovani non solo comprendano il valore del sindacato e dell’Europa ma ne diventino parte integrante del suo futuro”.
Ai tre studenti che hanno realizzato l’elaborato grafico è stata consegnata questa mattina a scuola, alla presenza del dirigente scolastico Luca Guerranti e del segretario generale Riccardo Pucci e dei componenti della segreteria Benedetta Elia e Carlo Pane, una targa celebrativa e un viaggio premio – dal 3 al 5 giugno 2025 – al Parlamento a Bruxelles patrocinato dall’Onorevole Francesco Torselli che era intervenuto a Siena proprio in occasione del III Open day della Cisl.
“Con il primo premio per le scuole David Sassoli, oltre che avvicinare i giovani al sindacato – aggiunge il segretario generale Riccardo Pucci – abbiamo voluto incoraggiare i giovani a esplorare le proprie radici culturali e a riflettere sul significato di essere europei. Viviamo in un’epoca in cui i giovani sono chiamati a essere protagonisti attivi nel costruire il loro futuro e quello dell’Europa. L’Europa ha bisogno di visioni fresche e di un forte senso di appartenenza”.
“La nostra idea – hanno detto i tre studenti vincitori Valentina Moriello, Steven Olaya, Elyes Benjehina – è quella di creare nelle città e nei paesi dell’Unione Europea degli spazi dedicati ai giovani dove potersi incontrare per passare il tempo insieme e fare nuove amicizie, un luogo con tutti i servizi necessari per degli adolescenti che possa ospitare incontri e eventi che includono le culture dei vari paesi europei, come serate in cui si mangiano cibi tipici di varie culture. In questo luogo vorremmo che si trasmettesse un senso di civiltà e rispetto, per l’ambiente e per gli altri. I ragazzi che frequenteranno questo posto dovranno essere rispettosi per il posto tenendolo pulito. Il nostro lavoro grafico consiste in un poster informativo dove si spiega cosa offre il luogo, con una mascotte creata da noi, e il secondo poster è questo manifesto pubblicitario, per promuovere il nostro luogo ideale”.