Appuntamento alle 10 alle Logge del Papa

SIENA. Si svolgerà domani (14 maggio) alle Logge del Papa alle 10 la manifestazione per il diritto allo studio, in concomitanza con la visita del presidente della Regione Eugenio Giani e dell’assessora all’istruzione Alessandra Nardini al Rettorato per l’inaugurazione delle nuove borse di dottorato Pegaso.
Scrive Cravos: “La situazione del DSU Toscana, l’ente regionale che si occupa di mense, residenze e borse di studio è sempre più preoccupante: dopo la chiusura della mensa Bandini, l’assenza di una seconda mensa in centro e l’aumento delle tariffe, non possiamo accettare ulteriori passi indietro. Per questo torniamo a manifestare, chiedendo risposte e impegni concreti della Regione Toscana su tre questioni centrali:
• Ripristino dei prezzi nelle mense in vigore fino al 1° settembre 2023, con un tetto massimo di 4,50 euro per pasto. L’aumento dei costi, unito alla mancanza di una seconda mensa in centro, ha causato un calo drammatico dell’accesso al servizio a Siena: oltre 300mila pasti in meno nel 2024 rispetto al 2019, con un calo superiore al 30%
• Contrastare la privatizzazione delle residenze universitarie, a partire dalla richiesta di fermare il progetto di Partenariato Pubblico Privato che riguarda 11 residenze DSU in Toscana, di cui 3 a Siena: San Marco, Sperandie e Mattioli. Questa scelta favorisce la speculazione dei grandi privati, peggiora la qualità dei servizi per gli studenti e le condizioni di lavoro del personale impiegato.
• Garantire i finanziamenti necessari per coprire tutte le borse di studio nei prossimi anni. Il bilancio del DSU prevede una riduzione delle risorse a disposizione nei prossimi due anni, senza alcuna misura per compensare la fine dei fondi PNRR. Se nulla cambia, nel 2026/2027 uno studente idoneo su tre non riceverà la borsa di studio e si chiuderanno 500 posti letto in Toscana, compresa residenza Bandini a Siena”.