L

Primo intervento chirurgico eseguito dal dottor Flaminio Benvenuti e dal dottor Alessandro Bianchi, dell’ospedale di Campostaggia, presso la sala chirurgica delle Scotte dove è in funzione il robot Da Vinci. Grazie all’intesa tra il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Paolo Morello e la direttrice della USL7 Laura Benedetto, l’equipe del neo Dipartimento di Chirurgia della USL7 potrà programmare settimanalmente interventi chirurgici che richiedono particolare precisione e quindi l’utilizzo del robot.
“Si è trattato di un intervento di resezione anteriore del retto basso, eseguito grazie al robot con la massima precisione che una simile tecnologia consente – afferma il dr Benvenuti che a venti anni dal suo primo intervento laparoscopico alla colecisti ha potuto operare con la nuova tecnica robotica – Sono particolarmente contento di questa nuova collaborazione con la Chirurgia delle Scotte e con il Dr Franco Papi, presso il cui reparto è stata ricoverata la paziente, e con il direttore del Dipartimento di Chirurgia prof. Carlo D’Aniello”.
Il robot che ricordiamo essere stato acquistato con il contributo della Fondazione del Monte dei Paschi, sta permettendo proprio di aprire alle Scotte un’attività di alta specializzazione nel campo della chirurgia robotica e mininvasiva, settore, quest’ultimo, in cui i professionisti della USL7 sono da anni all’avanguardia.
“Con la collaborazione attivata tra USL7 e Scotte si eleva l’offerta per la popolazione che fa riferimento agli ospedali della USL – afferma Laura Benedetto – e si dà la possibilità di eseguire anche con i nostri professionisti interventi chirurgici con tecniche all’avanguardia evitando di recarsi in strutture fuori regione o fuori USL”.