Venerdì 16 novembre sciopero nazionale della mobilità. L'adesione in Tiemme

SIENA. Le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e UGLTrasporti di Arezzo, Grosseto, Livorno e Siena informano che, in occasione dello Sciopero Nazionale di Categoria di 24 ore proclamato dalle Segreterie Nazionali per il rinnovo del Contratto Nazionale della Mobilità per venerdì 16 novembre 2012, i lavoratori dell’Azienda Tiemme S.p.a. di tutte le sedi operative si asterranno dal servizio per l’intera giornata riducendo al 30% il personale interessato nelle consuete fasce orarie di garanzia in base alle disposizioni di legge 146/90 ed 83/2000 della regolamentazione provvisoria del settore n. 02/13 del 31 dicembre 2002 e delle delibere Commissione di Garanzia n. 02/183 del 20 novembre 2002 e 06/677 del 6 dicembre 2006, nonché degli accordi aziendali in essere.
Ribadendo che durante lo sciopero saranno garantiti unicamente i servizi di trasporto disabili, quello degli alunni delle scuole materne ed elementari e quello per gli aereoporti e che le Aziende entro 5 giorni dalla data di effettuazione del predetto sciopero dovranno comunicare i servizi effettuati, il servizio sarà effettuato nelle fasce orarie sotto riportate:
Personale Viaggiante: dalle ore 5.30 alle ore 8,30 e dalle ore 12,30 alle ore 15,30
Personale Impianti fissi: tutta la giornata
Personale Funicolare: tutta la giornata
Controllori: tutta la giornata
Verificatori: tutta la giornata
Biglietterie: tutta la giornata
Impiegati: tutta la giornata
Centralino: tutta la giornata
Piazzalisti: In ottemperanza alla legge 146/90 ed 83/2000 non effettueranno nessuna ora di sciopero ai fini della garanzia dei Servizi Minimi richiesti.