SIENA. Per la giornata di venerdì 19 febbraio le Organizzazione Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl hanno indetto uno sciopero nazionale di 4 ore. Queste le modalità di attuazione dello sciopero suddiviso per ciascuna azienda di trasporto pubblico aderente a Siena Mobilità.
Train Spa e Bybus
Per quanto riguarda tutti i servizi urbani, compresi quelli di San Gimingnano e Certaldo, il personale viaggiante ha programmato lo sciopero dalle 8,30 alle 12,30.
Non saranno pertanto garantite: le corse urbane in partenza dal capolinea nei 5 minuti antecedenti l’avvio delle fasce di adesione allo sciopero; le corse extraurbane in partenza dal capolinea nei 10 minuti antecedenti l’avvio delle fasce di adesione allo sciopero. Le corse in transito al momento dell’inizio dello sciopero raggiungeranno il capolinea.
Per il Personale della Funicolare di Certaldo lo sciopero è programmato dalle 8,30 alle 12,30.
Inoltre sarà possibile l’interruzione di alcuni servizi dedicati alla clientela, in particolare l’Ufficio informazioni Buxi nella fascia oraria compresa tra le 11,30 e le 13,30; la biglietteria di Siena in Piazza Gramsci dalle 9 alle 11; la biglietteria della Stazione Fs di Siena dalle 9 alle 11,30; gli uffici aziendali e l’Urp nelle ultime due ore del turno di lavoro della mattina.
Lfi Spa
Per il personale viaggiante lo sciopero è programmato dalle 9 alle 12,30. Per il personale degli uffici, invece, l’astensione dal lavoro è prevista nelle ultime 2 ore del turno di lavoro.
Sita Spa
In questo caso per il personale viaggiante l’astensione dal lavoro è programmata dalle 17 alle 21 mentre per il personale dagli uffici nelle ultime due ore del turno di lavoro.
Rama Spa
Per il Personale Viaggiante lo sciopero è programmato dalle 19,30 alle 23,30. Negli uffici, invece, il personale si asterrà nelle ultime due ore del turno lavorativo.
Train Spa e Bybus
Per quanto riguarda tutti i servizi urbani, compresi quelli di San Gimingnano e Certaldo, il personale viaggiante ha programmato lo sciopero dalle 8,30 alle 12,30.
Non saranno pertanto garantite: le corse urbane in partenza dal capolinea nei 5 minuti antecedenti l’avvio delle fasce di adesione allo sciopero; le corse extraurbane in partenza dal capolinea nei 10 minuti antecedenti l’avvio delle fasce di adesione allo sciopero. Le corse in transito al momento dell’inizio dello sciopero raggiungeranno il capolinea.
Per il Personale della Funicolare di Certaldo lo sciopero è programmato dalle 8,30 alle 12,30.
Inoltre sarà possibile l’interruzione di alcuni servizi dedicati alla clientela, in particolare l’Ufficio informazioni Buxi nella fascia oraria compresa tra le 11,30 e le 13,30; la biglietteria di Siena in Piazza Gramsci dalle 9 alle 11; la biglietteria della Stazione Fs di Siena dalle 9 alle 11,30; gli uffici aziendali e l’Urp nelle ultime due ore del turno di lavoro della mattina.
Lfi Spa
Per il personale viaggiante lo sciopero è programmato dalle 9 alle 12,30. Per il personale degli uffici, invece, l’astensione dal lavoro è prevista nelle ultime 2 ore del turno di lavoro.
Sita Spa
In questo caso per il personale viaggiante l’astensione dal lavoro è programmata dalle 17 alle 21 mentre per il personale dagli uffici nelle ultime due ore del turno di lavoro.
Rama Spa
Per il Personale Viaggiante lo sciopero è programmato dalle 19,30 alle 23,30. Negli uffici, invece, il personale si asterrà nelle ultime due ore del turno lavorativo.






