Per il Sole 24ore è Bologna il top

SIENA. La città perde quota. Nella classifica del Sole 24Ore sulla qualità della vita la città del Palio scende di tre posizioni, superata da Firenze. L’analisi mette a confronto la vivibilità nelle 107 province italiane su sei parametri: tenore di vita, affari e lavoro, servizi/ambiente/salute, popolazione, ordine pubblico e tempo libero.
In vetta Bologna, che scalza Bolzano.Tra le metropoli Milano riescea posizionarsi meglio, salendo al 19° posto, prima di Roma che arriva 23ª ma avanzando di dodici gradini. Napoli e Torino sono al 105° posto e al 51° posto. Bologna arriva al vertice grazie soprattutto ai buoni risultati messi a segno in quasi tutte le sei aree e in particolare nel capitolo “Servizi/ambiente/salute”, dove è seconda, ma con un primato riguardo ai posti disponibili negli asili nido. Occupa la settima posizione nel “Tenore di vita” (con ad esempio 33mila euro nel parametro del Pil pro capite), l’undicesimo gradino in Affari e lavoro (tra gli indicatori dell’area spicca la quota di donne occupate, il 45%) e il quinto nel Tempo libero (dove ha un alto indice di assorbimento libri). La provincia è però in sofferenza per quanto riguarda l’ordine pubblico, dove pure risale dal centesimo al 92° posto: tra i reati che più la penalizzano la microcriminalità e le truffe.
Anche nelle sei graduatorie base è il Nord a prevalere: Treviso nel Tenore di vita, Ravenna in Affari e Lavoro, Trieste nei Servizi, Piacenza nella Popolazione e Rimini nel tempo libero. Il Sud ha la sua rivincita nell’Ordine pubblico con Oristano che conquista la palma della sicurezza.