Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Violenza di genere: la rete Valdelsa si rafforza con il nuovo protocollo

Ieri, 23 giugno, la firma e l’illustrazione dei dati dell’Osservatorio sul 2021: 87 le donne prese in carico

VALDELSA.  Sono 87 le donne dell’Alta Valdelsa vittime di violenza di genere prese in carico nel 2021 dalla rete di protezione presente e attiva sul territorio e sono 44 i minori coinvolti. Il dato è stato illustrato ieri, 23 giugno, nell’ambito della presentazione del nuovo protocollo operativo per la protezione e la messa in sicurezza delle donne vittime di violenza di genere. Protocollo che presenta tante novità come l’ingresso dell’Ordine dei Dottori Commercialisti, l’integrazione del Codice Rosa, del 118 e della Casa Rifugio. Ed ancora, l’arrivo della stanza delle 72 ore a Campostaggia, del SEUS (Servizio Emergenza Urgenza Sociale), lo sportello informativo su questioni economiche. Il protocollo, promosso dal Centro Pari Opportunità Valdelsa, coinvolge diciannove organizzazioni pubbliche e del privato sociale: Comuni, servizi socio sanitari, Forze dell’Ordine, Autorità giudiziarie, ordini professionali, Donne Insieme Valdelsa  e Atelier Vantaggio Donna. “Ulteriore sviluppo di un percorso che inizia da lontano, con la costituzione del Centro Pari Opportunità – ha detto il sindaco David Bussagli nei saluti iniziali – Un impegno che nel tempo ha consentito a questo territorio di rafforzare la propria capacità di farsi carico della violenza di genere con azioni utili a prevenire, conoscere, sensibilizzare, proteggere, accompagnare le donne fuori dalla violenza”. “Un  percorso complesso e anche faticoso che ci ha visto, ci vede e ci vedrà condividere analisi, conoscenze, diverse competenze – ha detto Susanna Salvadori, presidente del Centro Pari Opportunità – La rete di protezione operativa in Valdelsa è un unicum e pone il nostro territorio all’avanguardia proprio per il complesso di azioni coordinate messe in campo e per la manutenzione del sistema rete. Azioni di formazione, di sensibilizzazione, di protezione. Buone pratiche e un agire insieme di cui siamo orgogliosi e che ci sollecita ulteriormente ad implementare questo lavoro per essere sempre più efficaci nella risposta da mettere in campo”. E’ stata Angela Gerardi, coordinatrice del CPO, ad entrare nel merito del nuovo protocollo operativo revisionato e integrato rispetto al precedente firmato nel 2013. “Un protocollo che rafforza la rete e che quindi rafforza la nostra capacità di protezione rispetto ad un problema sociale complesso e prima di tutto culturale. Un percorso che deve continuare e in cui  essere rete al fianco delle donne che hanno il coraggio di chiedere aiuto per uscire dalla violenza”, ha detto Gerardi. Fra le novità evidenziate l’ingresso di nuovi attori nel protocollo, ovvero l’Ordine dei Dottori Commercialisti, e l’introduzione e l’affinamento di strumenti e procedure anche per corrispondere all’evoluzione normativa. Il protocollo integra il Codice Rosa, il 118, la Casa Rifugio, la stanza delle 72 ore a Campostaggia, il SEUS, il protocollo con Prefettura e Procura firmato nel 2019, introduce nuovi strumenti e chiavi di lettura come lo sportello informativo su questioni economiche. Angela Gerardi si è quindi soffermata sui dati per la prima volta raccolti e analizzati dall’Osservatorio. Delle 87 donne vittime di violenza il 42% ha fra i 30 e 39 anni, il 77% fra 30 e 60 anni. Per il 55% si tratta di donne italiane, in larga parte (88%) sono residenti a Poggibonsi e Colle (comuni più popolosi). Il 50% delle donne vivono con il maltrattante. Il 37% delle donne non hanno reddito o autonomia economica (un dato sottostimato perché c’è un  “non riferito” e perché nella categoria delle donne occupate sono ricompresi anche lavori precari e altro). Ed ancora, il 52% delle donne riferisce violenze fisiche e psicologiche, il 16% riferisce unicamente violenza psicologiche mentre il 17% riferisce stalking. Nel 44% dei casi la violenza dura da meno di un anno mentre nel 17% dei casi si tratta di un unico episodio. Questi due dati indicano una reazione e una capacità di ricercare aiuto prima che il ciclo della violenza vada a cronicizzarsi nel lungo periodo fermo restando che c’è un 23% di donne che hanno atteso un tempo che va da 1 anno a 4 anni prima di cercare aiuto. L’88% degli autori della violenza sono coniugi, conviventi, famigliari, ex coniugi o partner non più conviventi.  

L’Osservatorio è lo strumento della rete Altavaldelsa per fotografare il fenomeno per quanto emerge e la capacità della rete di portarlo in superficie. “Abbiamo rilevato – dice Gerardi – che Carabinieri e Polizia non solo sono uno luogo dove emerge la richiesta di aiuto ma sono anche un soggetto che attiva la rete, che invia al Centro Antiviolenza, luogo che ha un esperienza più che decennale nel sostenere le donne in un percorso d’uscita. L’Osservatorio serve per monitorare la capacità della rete di proteggere e mettere in sicurezza in modo multiprofessionale e integrato, per definire i piani annuali di sviluppo in termini di obiettivi e azioni da realizzare.  Quella del 2021 è la prima rilevazione, con le prossime potremo iniziare a fare delle comparazione”.

In foto alcuni momenti della presentazione e la foto con tutti i soggetti coinvolti.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula