
“Il Comune di Colle di Val d’Elsa – continua la nota – non è il committente dei due interventi, anche se entrambi interessano il suo territorio. I lavori al Ponte dell’Armi sono promossi dalla Provincia di Siena, e finanziati con il contributo della Regione Toscana, mentre il raddoppio dello svincolo di Colle Nord è un intervento dell’Anas. Si tratta di opere attese da molti anni per migliorare e per dare più sicurezza alla viabilità nell’area di Maltraverso e al collegamento tra Colle e Poggibonsi e stanno procedendo nei tempi previsti. La Provincia di Siena, insieme ai due Comuni valdelsani, consapevoli dei disagi per le persone che transitano in quella zona e le imprese che vi operano, stanno monitorando costantemente, fin dall’inizio, l’andamento dei lavori e in questi mesi non si sono mai registrati particolari difficoltà, neppure nel trasporto pubblico extraurbano”.
“L’opposizione urlata e fuorviante della Lega Nord locale – si legge ancora nella nota – è priva di significato e da respingere in maniera netta. I Comuni italiani vivono una situazione finanziaria disastrosa a causa dei drastici tagli ai trasferimenti statali verso gli enti locali. L’auspicio è che anche la Lega Nord senese, nei prossimi mesi, faccia la sua parte, mettendo al centro i problemi veri dei cittadini e seguendo l’esempio di tanti sindaci leghisti dell’Italia settentrionale, a partire dal primo cittadino di Varese, che stanno contestando la Legge Finanziaria e le pesanti ripercussioni dei tagli sulle comunità locali”.