La manifestazione è destinata a tutte le imprese attive nei settori del turismo e dell’agroalimentare con sede nei dieci comuni dell’Unione della Valdichiana Senese

VALDICHIANA. È aperta la manifestazione di interesse per partecipare a Valdichiana4Green, il progetto europeo che coinvolge la Valdichiana Senese in un percorso di sperimentazione dedicato alla sostenibilità e all’innovazione digitale delle imprese.
Valdichiana4Green è un progetto promosso dall’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese insieme alla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, ACTA – Sensi Contemporanei ed ECOTRANS, nell’ambito dell’iniziativa Futural, finanziata dal programma Horizon Europe. L’obiettivo è accompagnare le imprese della Valdichiana Senese in un percorso di transizione ecologica e digitale, sostenendone la competitività e favorendo l’adozione di pratiche sostenibili.
La manifestazione di interesse rimarrà aperta fino al 15 novembre 2025 ed è destinata alle imprese con sede legale e/o operativa nei dieci Comuni dell’Unione della Valdichiana Senese: Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda.
Possono partecipare le imprese attive nei settori del turismo e dell’agroalimentare, come strutture ricettive, attività di ristorazione, degustazione, tour operator, agenzie di viaggio e attrazioni culturali, interessate a migliorare la propria gestione sostenibile e a intraprendere un percorso di innovazione.
Le aziende selezionate parteciperanno gratuitamente alla sperimentazione del software Going Green Check, già validato a livello europeo, che consente di analizzare il proprio livello di sostenibilità e ricevere un piano di miglioramento personalizzato, con il supporto di esperti e coach dedicati. Il percorso prevede anche momenti di formazione e co-progettazione, pensati per valorizzare le buone pratiche e creare una rete territoriale di imprese impegnate nella transizione verde.
Tutte le attività previste dal progetto (tra cui formazione, supporto tecnico e utilizzo del software) saranno offerte in forma completamente gratuita.
La domanda di partecipazione può essere compilata online tramite il link seguente o tramite il sito dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese: https://www.actanet.it/
Per ulteriori informazioni è possibile contattare: ufficio@stradavinonobile.it