
VALDICHIANA. Gli appuntamenti con Valdichiana2025-Capitale Toscana della Cultura non sono ancora terminati! Anche con l’arrivo dell’autunno, continuano gli eventi diffusi del territorio, con appuntamenti per tutta la comunità all’insegna della partecipazione.Ecco una panoramica degli eventi più attesi della settimana, con cui continua a crescere il Seme di Toscana!
Sport, Arte e Natura
Dal 3 al 5 ottobre, Montepulciano diventa palcoscenico di uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di podismo: la Montepulciano Run, tre giorni di eventi sportivi podistici, competitivi e non competitivi, tra vigne e colline del Vino Nobile. A Torrita di Siena torna invece il Premio Nazionale di Pittura, che richiama appassionati d’arte e pittori provenienti da tutta Italia. Per due giornate, il 4 e 5 ottobre, gli artisti sono chiamati a realizzare opere che valorizzino il paesaggio, i centri storici e gli scorci caratteristici di Torrita di Siena e Montefollonico. Così, passeggiando nei due borghi, è possibile incontrare ai loro cavalletti i pittori intenti a esprimere sulle tele la propria creatività.
Teatro e Benessere
Venerdì 3 ottobre alle ore 21, al Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga, il sipario si alza su “Col senno di poi”, a cura dell’associazione Bettolle in Rosa. Questo spettacolo teatrale porta in scena il tema delicato del tumore al seno e l’importanza della prevenzione con un tono leggero e ironico. Tutte le offerte saranno devolute al progetto “Insieme” finalizzato all’acquisto di un apparecchio portatile per radiologia domiciliare.
Fiere e Tradizioni Popolari
Dal 4 al 12 ottobre, Sinalunga ospita la storica Fiera alla Pieve, uno degli appuntamenti più longevi e sentiti dalla comunità. Per tutta la settimana la Fiera ospiterà la mostra-mercato, esposizione della Chianina, spettacoli, street food e il luna park. All’interno della Fiera alla Pieve, lunedì 6 ottobre alle ore 16:30, si terrà un evento speciale: la presentazione del libro “La Valdichiana e la Guerra di Siena” di Albo Fregoli. Tema di questo saggio è la storia della guerra di Siena (1553-1559) vista dal punto di vista delle comunità e delle popolazioni della Valdichiana senese.
Eventi in corso
Proseguono inoltre le seguenti iniziative: a Sarteano, la mostra “La Prima Radice” presso la Sala Beccafumi e Rocca Manenti, “La kylix di Kleophrades” al Museo Civico Archeologico e l’esibizione di Giulia Cenci presso Monteverdi Tuscany – Castiglioncello del Trinoro. Al Parco Archeologico di Belverde la mostra “In Transumanza” e al Museo Civico di Cetona la mostra “Avventure a fumetti nel mondo degli Etruschi”. Al Museo di Pienza prosegue la mostra “Leone Piccioni e l’arte contemporanea a Pienza. Collezioni e opere dagli anni 70 a oggi”. Al Lago di Montepulciano prosegue la mostra fotografica “Sorgente” per il progetto Valdichiana On The Move.