A Sarteano, dal 23 al 25 maggio tanti appuntamenti con capaci di avvicinare tutta la cittadinanza al tema dell’ambiente

SARTEANO. Dal 23 al 25 maggio 2025 torna Sarteano Green, la manifestazione promossa dal Comune di Sarteano e dedicata alla sostenibilità, all’educazione ecologica e alla valorizzazione del territorio. Un intero fine settimana ricco di appuntamenti pensati per adulti e bambini: incontri, mostre, laboratori e passeggiate naturalistiche che animeranno il comune nel segno della cultura ambientale e della partecipazione civica.
Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa si propone di promuovere la tutela del bene comune, incoraggiare comportamenti virtuosi verso l’ambiente e rafforzare il senso di responsabilità collettiva.
Per fare ciò, anche quest’anno, è stato ideato un programma ricco e trasversale al cui interno ci saranno ben quattro mostre tematiche: la seconda “Mostra Micologica Sarteanese”, con esposizioni scientifiche e laboratori didattici, le creazioni di Cinzia Verni, abiti realizzati con materiali di recupero, le opere in filo di ferro riciclato di Stefano Capocci e l’esposizione legata al concorso di comunità “Balconi e Vetrine in Fiore”.
Non mancheranno i momenti musicali, come il concerto del Tritone Trio, sabato 24 maggio alle ore 18:30 in Piazza XXIV Giugno, e le attività per famiglie e bambini, tra cui la presentazione del libro illustrato “Anna e la rana”, sabato 24, ore 16:00, realizzato da Mario Ortolani in collaborazione con il WWF, e il laboratorio con gli animali del rifugio “La Fattoria di Magò” domenica pomeriggio.
Durante la manifestazione sarà possibile partecipare a passeggiate botaniche e workshop dedicati alle erbe officinali, alla biodiversità e al rispetto dell’ambiente, con esperti come Raffaella Zurlo e Caterina Andreani.
Tra gli appuntamenti istituzionali, venerdì 23 maggio si terrà la presentazione ufficiale del progetto Sarteano Green 2025, durante il quale interverranno il Sindaco Francesco Landi, l’Assessora Flavia Rossi e l’Assessore all’Ambiente Paolo Bucelli, seguita da incontri dedicati alla gestione sostenibile dei rifiuti e alla transizione ecologica ed energetica, con la partecipazione di ATO Toscana Sud e Legambiente.
Un momento particolarmente significativo sarà sabato 24 maggio alle ore 16:00 con l’incontro “Sarteano accende il futuro”, dedicato alla nascita della Comunità Energetica di Sarteano, deliberata dal Consiglio Comunale lo scorso 29 aprile.
Domenica 25 maggio, alle 18:30 in Piazza Bargagli, si concluderà la tre giorni con la premiazione del concorso “Balconi e Vetrine in Fiore”, simbolo del coinvolgimento attivo della cittadinanza nella cura e nella bellezza condivisa del Comune di Sarteano.
Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, sarà possibile visitare il tradizionale Mercatino Green in Piazza XXIV Giugno, con espositori di piante, fiori, spezie, prodotti naturali, miele e artigianato ecocompatibile.
L’evento è organizzato dal Comune di Sarteano in collaborazione con Proloco Sarteano, 6 Zampe in Val d’Orcia, Comitato Genitori, Sarteano Viva, Legambiente Terra e Pace APS, Intrepido Servizi e Wake Up Sarteano(Centro Commerciale Naturale del borgo).