L'organizzazione sarà presente all'evento per promuovere le eccellenze del territorio e gli operatori dell'ospitalità
CERTALDO. Terra di Valdelsa, organizzazione nata a Certaldo, proprio nel cuore della Valdelsa, che riunisce già 85 associati operativi nell’ambito turistico, annuncia la propria partecipazione a Buy Tuscany, l’evento degli operatori del settore dell’ospitalità organizzato da “Toscana Promozione” per favorire l’incontro tra offerta e domanda internazionale, che si terrà il 1 ottobre in Costa degli Etruschi.
L’obiettivo principale è quello di far conoscere e valorizzare le straordinarie attrattive della Valdelsa, offrendo un’opportunità unica per stringere nuove collaborazioni e rafforzare i legami con il mercato turistico internazionale che sarà presente a questo incontro con 180 tour operator provenienti da tutto il mondo.
Elisabetta Bardi, presidente dell’Associazione commenta “crediamo ed investiamo privatamente nel nostro lavoro e non possiamo mancare al Buy Tuscany. È un’evento esclusivo, una vetrina privilegiata per la promozione turistica e questa partecipazione rappresenta per Terra di Valdelsa un’occasione unica per creare nuove opportunità di business, stringendo accordi commerciali e sviluppando nuove partnership con gli importanti players del settore. Abbiamo già programmato decine di incontri BTOB; siamo certi che questi incontri ci offriranno la possibilità di confrontarci direttamente con importanti tour operator mondiali e di presentare nuove opportunità di collaborazione nell’interesse comune del comparto turistico distrettuale.
Gli fa eco il vice presidente associativo Maurizio Maestrini, già veterano del settore nell’ambito dei servizi ed esperienze a turisti, che sottolinea: “Siamo entusiasti di partecipare a Buy Tuscany e di rappresentare la Valdelsa in questa importante vetrina internazionale. Crediamo fermamente nel potenziale del nostro territorio e nel valore delle nostre eccellenze. La nostra presenza a Buy Tuscany sarà un’occasione preziosa per condividere la passione e il potenziale offerto dalle nostre imprese e imprenditori.”






