Il progetto da oltre 20 milioni prevede la realizzazione di circa 11 km in cavo interrato

VALDICHIANA. A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per un nuovo elettrodotto che interesserà i Comuni di Torrita di Siena e Sinalunga nella provincia di Siena, Terna pubblica l’avviso con le particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento.
Il progetto, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà oltre 20 milioni di euro, prevede il collegamento alla Rete elettrica di Trasmissione Nazionale della futura Cabina Primaria “Torrita”, di proprietà del distributore locale, attraverso la realizzazione di un elettrodotto in cavo interrato della lunghezza di circa 11 km. L’intervento prevede anche la demolizione di una tratta di quasi 2 km della esistente linea aerea 132 kV Chiusi – Pruneto. La nuova infrastruttura incrementerà la qualità e l’affidabilità del servizio elettrico locale.
I cittadini, e in particolare i proprietari delle particelle interessate dal nuovo elettrodotto in cavo interrato, potranno prendere visione della documentazione progettuale presso gli uffici del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dei Comuni di Torrita di Siena e Sinalunga.
Eventuali osservazioni scritte potranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione, al suddetto Ministero e, per conoscenza, a Terna.
Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna prevede per la Toscana un investimento di circa 2 miliardi di euro nei prossimi 10 anni. Tra le opere principali attualmente in fase di realizzazione, il SA.CO.I.3, che collegherà la Toscana, la Sardegna e la Corsica attraverso 120 km di elettrodotti sottomarini e l’elettrodotto a 380 kV Colunga-Calenzano, che si snoda per 84 km tra le province di Bologna e Firenze. Il Piano prevede inoltre i collegamenti HVDC Milano – Montalto e Central Link, entrambi parte del progetto Hypergrid. Gli interventi regionali consentiranno di rafforzare la magliatura della rete, andando a incrementare l’efficienza e l’adeguatezza del sistema elettrico.