Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Tassa sui rifiuti: Chianciano denuncia l’iniquità delle nuove disposizioni nazionali

Assessore al bilancio Rossana Giulianelli: "i contribuenti si ritroveranno a pagare per chi in passato non ha versato regolarmente quanto dovuto"

CHIANCIANO TERME. «Le nuove disposizioni in materia di tasse sui rifiuti sono inique perché i contribuenti si ritroveranno a pagare per chi in passato non ha versato regolarmente quanto dovuto» è quanto afferma, a nome dell’Amministrazione comunale di Chianciano Terme, il Vicesindaco ed Assessore al bilancio, Rossana Giulianelli. «In sostanza – prosegue Giulianelli – la legge tende a stabilire un principio molto chiaro: nonostante in questi anni l’imposta in questione abbia cambiato più volte denominazione, essa deve essere comunque considerata in modo unitario, e dunque, vecchie pendenze, seppur riferite a una tassa di nome diverso, se hanno a che fare con lo smaltimento dei rifiuti dovranno essere ricomprese e recuperate con la nuova TARI».

Con l’approvazione da parte del “Governo Renzi”
del disegno di legge sugli enti locali (Decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78), recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali, è stato legittimato il riconoscimento dei crediti TIA (Tariffa igiene ambientale) – oggi sostituita dalla TARI – risultati inesigibili, quali componenti di costi da includere all’interno nel corrispettivo tariffario TARI (Tassa sui rifiuti), obbligo normativo questo che pone le amministrazioni comunali di fronte alla risoluzione di non semplici problematiche.

«Con l’introduzione delle nuove norme in materia di enti territoriali dunque – prosegue l’Assessore all’ambiente e sistemi rifiuti, Damiano Rocchi -, presto i contribuenti potrebbero ritrovarsi a fare i conti con aumenti della TARI, la tassa sulla spazzatura. A nulla sembrano valere le obiezioni per cui, molti contribuenti si ritroveranno a pagare di più, per il semplice fatto che altri soggetti in passato non hanno versato regolarmente quanto dovuto. Una forma di iniquità a cui i contribuenti italiani onesti sono purtroppo abituati».

«Ferma restando la nostra posizione fortemente critica nei confronti di un provvedimento normativo iniquo che viola prepotentemente il principio comunitario “chi inquina paga” – ribadisce l’Assessore all’ambiente Damiano Rocchi – stiamo in questa fase cercando di affrontare il tema dal punto di vista tecnico ed a tal riguardo ci siamo resi Capofila e Promotori di un incontro con tutti i Sindaci, Amministratori e Responsabili dei Servizi Tributi dei Comuni senesi interessati da tale problema, con il fine di condividere tale problematica relativa ai crediti TIA, criticità che dovremmo andare ad affrontare e a sottoporre ad eventuale votazione con l’approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF) per il 2016 nella prossima assemblea di ATO Toscana Sud.

Intanto, l’Autorità per il Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ATO Toscana Sud
, che vede interessati i comuni delle province di Siena, Grosseto ed Arezzo, in previsione dell’imminente assemblea, ha predisposto un documento dove sono individuati sia alcuni criteri sulla base dei quali i crediti possano essere definiti ‘inesigibili’, sia possibili meccanismi di ripartizione nei Piani economici finanziari (PEF) dei singoli Comuni.
Sulla base delle disposizioni normative, dunque, l’inserimento dei mancati ricavi della tariffa di igiene ambientale (TIA), tra le componenti di costo della TARI, comporterà nei prossimi anni un aumento ulteriore in bolletta a discapito degli utenti ma l’Amministrazione comunale di Chianciano Terme vuole capire se ci sono altri strumenti per recuperare le somme TIA non versate dai contribuenti negli anni passati.

«Dopo un approfondimento fatto con nostri consulenti – continua Giulianelli – ed alla luce di un incontro di confronto con il direttore tecnico dell’ATO Toscana Sud, ingegnere Andrea Corti, abbiamo ritenuto necessario, stante la delicatezza della materia, fare ogni ulteriore e necessaria verifica, prima ancora di trovarsi in assemblea per la votazione del PEF 2016. Prima ancora di inserire all’interno del Piano economico finanziario i crediti TIA, crediamo che sia fondamentale verificare che sia stato effettuato ogni tentativo di recupero del credito e che non ci siano ulteriori strumenti da attivare per tentare l’incasso delle somme dovute e non versate da questi contribuenti. Ciò si impone ancora di più se si considera che nel caso del Comune di Chianciano Terme la gestione della Tariffa di igiene ambientale (TIA) e della sua riscossione era affidata ad un gestore esterno».

L’Amministrazione comunale di Chianciano Terme con questa denuncia
chiede con forza che venga applicato il principio del “sistema tributario equo” e le ulteriori verifiche che intendono attivare sono finalizzate ad inserire nel Piano economico finanziario solo i crediti considerati effettivamente non più recuperabili.
«Il ripiano delle mancate entrate del soggetto gestore a carico del Comune – prosegue Giulianelli -, oltre a minare alla base la correlazione tra servizio erogato e pagamento dello stesso, genera anche un pericoloso precedente, azzerando di fatto il rischio di impresa del gestore stesso, che per il futuro potrebbe essere indotto a ragionare con la logica ‘ciò che non incasso dal contribuente lo recupero dal Comune’ e conseguentemente a dare scarso peso all’attività di recupero/evasione, attività che sta alla base di un sistema tributario equo. Quest’ultimo ragionamento – conclude Giulianelli – costituisce una ulteriore motivazione all’attività di verifica, da parte del Comune, in merito ai crediti dichiarati inesigibili e al conseguente appostamento nel Piano economico finanziario da presentare al Consiglio Comunale, dei soli crediti considerati effettivamente non più recuperabili».

Per questi motivi l’Amministrazione comunale di Chianciano Terme ha ritenuto importante cercare un confronto con tutti gli amministratori dei Comuni interessati dal problema, al fine di poter individuare insieme un percorso da condividere all’interno dell’Ambito territoriale di competenza.
«In questi giorni abbiamo convocato un incontro con i Comuni della provincia di Siena – conclude Rocchi – ma, con dispiacere, non ha avuto ampio riscontro; a breve faremo un nuovo tentativo alla ricerca della più ampia condivisione, consapevoli che il senso di responsabilità proprio di ogni Amministrazione Comunale consentirà di porre la giusta attenzione al problema, perché ancora una volta non siano i cittadini a dover pagare gli errori di altri».

Nota

 
Per approfondimento: testo del Decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78 (in Supplemento ordinario n. 32/L alla Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 140 del 19 giugno 2015 ), coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2015 , n. 125 (in questo stesso Supplemento ordinario alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. Disposizioni per garantire la continuità dei dispositivi di sicurezza e di controllo del territorio. Razionalizzazione delle spese del Servizio sanitario nazionale nonché norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali» (GU n.188 del 14-8-2015 – Suppl. Ordinario n. 49).

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula