Per Camozzi si devono riportare tutti i servizi scolastici alla gestione diretta del Comune

SOVICILLE. Apprendiamo che ieri (giovedì 16 settembre) il sindaco di Sovicille ha deciso il potenziamento dell’orario di 16 dipendenti part time, dopo una settimana di tensioni, al fine di garantire servizi scolastici essenziali e permettere, così, un ordinato inizio dell’anno scolastico nel Comune di Sovicille. Nonostante il ritardo rilevante ed i limiti del compromesso raggiunto (il potenziamento orario a tempo indeterminato è riconosciuto a otto dipendenti part time su 16, mentre per gli altri otto il potenziamento è a tempo determinato, ovvero valido per l’anno scolastico in corso), riteniamo che si tratti di un passo nella direzione giusta, ovvero riportare tutti i servizi scolastici alla gestione diretta da parte del Comune.
Questo risultato, mesi fa sostenuto in commissione anche dalla maggioranza, e , negli ultimi tempi , messo in discussione dall’ amministrazione comunale, è conseguente alle richieste sindacali, alle proteste dei dipendenti e di alcuni consiglieri, alle iniziative e informazioni a mezzo stampa della nostra lista. L’Amministrazione Comunale ha perso troppo tempo: una chiara decisione a chi conferire i servizi di assistenza sui pulmini, approntamento delle colazioni ed accoglienza dei bambini, distribuzione dei pasti ecc viene generalmente presa in primavera, in modo che gli atti amministrativi seguano nei tempi giusti. Ora l’amministrazione si trova a dover approntare quanto necessario in pochi giorni e rapidamente. Sarebbe utile conoscere le motivazioni di questo ritardo: politiche? Organizzative? Oppure sottovalutazione delle procedure?
Auspichiamo che si operi in modo che questa decisione diventi strutturale e stabile nel tempo, che non ci siano inopportuni e dannosi ripensamenti, e che si prevedano clausole di salvaguardia per i lavoratori part time ancora non stabilizzati.
Alfredo Camozzi – Sinistra per Sovicille