Una delegazione cittadina in Germania per definire i dettaglio

SARTEANO. Il consiglio comunale di Sarteano ha votato, all’unanimità, il Gemellaggio con Gundelsheim. La decisione dà il via libera, per la prossima estate, alla firma del patto con la cittadina tedesca, oltre alla richiesta di formale approvazione da parte del Ministero degli interni.
Intanto una delegazione sarteanese con il sindaco Roberto Burani, gli assessori Rocco Polimene e Sergio Bologni, il consigliere Franco Tistarelli, il dipendente comunale Angela Nardi e Rossella Trombesi della filarmonica, è stata ospitata nella cittadina tedesca dal sindaco tedesco Jonas Merzbacher, per definire i dettagli dell’accordo.
L’amicizia con questa cittadina di 3.300 abitanti che si trova in Franconia, regione della ricca Baviera, a pochi chilometri dalla celebre città storica di Bamberg, risale al 1992. In quell’anno la banda musicale di Sarteano fu ospitata a Gundelsheim, in occasione di un concorso musicale europeo. In questi diciotto anni gli scambi, prevalentemente tra le bande musicali ma anche a carattere privato si sono intensificati, fino a convincere gli amministratori del Comune di Sarteano dell’esistenza di solide basi per un gemellaggio.
La delegazione ha già definito con gli omologhi tedeschi alcune iniziative, a partire dalla visita di una delegazione di Gundelsheim a Sarteano tra il 13 e il 16 agosto, per contraccambiare l’ospitalità ma, soprattuto, per la firma del patto. Inoltre, una delegazione di maestri birrai parteciperà allo stand alla festa dell’olio 2010.
Ma il legame si svilupperà ulteriormente: il Comune di Gundelsheim ha dato la massima disponibilità alla collaborazione ai progetti per la richiesta di finanziamenti europei per gli scambi. In programma anche l’invito ad una squadra di calcio giovanile a partecipare al “Torneo della Befana” 2011 organizzato dalla cooperativa “Spazio sport” a Sarteano, oltre all’impegno da parte di entrambi i Comuni ad organizzare corsi di lingua tedesca e italiana. La volontà è di favorire lo scambio tra gli alunni delle scuole, coinvolgendo anche i Comuni vicini a Gundelsheim, poiché in quella cittadina ci sono le scuole per i bambini fino a 10 anni, mentre per gli scambi è prevista un’età minima di 12 anni. In Germania la firma del patto dovrebbe avvenire il Primo maggio Maggio 2011, in occasione della loro festa dello sport. Ovviamente, è stato rinnovato l’invito alla banda di Gundelsheim, che sarà ospitata dalla filarmonica sarteanese in occasione dell’inaugurazione della sede, appena conclusa la ristrutturazione dei locali.