Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile sarà al centro di due iniziative aperte alla cittadinanza. Alle 17 Passeggiata Urbana con i progettisti. Alle 18 presentazione del PUMS
SAN GIMIGNANO. Il Comune di San Gimignano investe su una mobilità urbana sempre più sostenibile e accessibile a tutti. Lunedì 27 ottobre, con un doppio appuntamento aperto alla cittadinanza, sarà presentato il quadro conoscitivo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), lo strumento strategico che guiderà le politiche di mobilità e accessibilità sul territorio nei prossimi anni. L’iniziativa si aprirà con una Passeggiata Urbana, con ritrovo alle ore 17 a Porta San Matteo, in compagnia dei progettisti del PUMS per confrontarsi su obiettivi e criticità del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. La Passeggiata Urbana arriverà fino al Centro Civico ‘Le granaglie’ (Piazzale Martiri di Montemaggio 2) dove, alle ore 18, è prevista la presentazione pubblica del PUMS con l’illustrazione delle analisi e delle indagini svolte finora dai progettisti e dal gruppo di lavoro che comprende anche gli uffici comunali.
Durante l’incontro sarà illustrato cosa è un Piano Urbano di Mobilità Sostenibile, PUMS, a cosa serve, a chi si rivolge e saranno presentati anche i dati rilevati nei mesi scorsi sul territorio comunale di San Gimignano.
“Il PUMS – afferma Andrea Marrucci, sindaco di San Gimignano – rappresenta uno strumento strategico di medio-lungo periodo che punta a garantire un equilibrio fra le esigenze di mobilità, tutela ambientale e qualità urbana. L’obiettivo è costruire una visione condivisa della nostra città, rendendola sempre più accessibile per i residenti, accogliente per i turisti e rispettosa del patrimonio paesaggistico e culturale che contraddistingue San Gimignano. In questo contesto, il PUMS ci permetterà di costruire una mobilità che rispetti la nostra identità e la nostra storia e, allo stesso tempo, contribuisca a migliorare la qualità della vita quotidiana guardando al futuro. Questo strumento, inoltre, è frutto di un percorso partecipato che nasce dall’ascolto e dal dialogo con la comunità e che porteremo avanti confrontandoci ancora con i cittadini, in sinergia con il nuovo Piano Strutturale”.
“Questo primo appuntamento di presentazione del PUMS – aggiunge Valeria Lingua, assessora con delega a pianificazione strategica, governo del territorio e partecipazione – rappresenta un momento chiave nel percorso tecnico e partecipativo che porterà al nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile come parte integrante del nuovo Piano Strutturale. Potremo, infatti, conoscere i dati raccolti dal gruppo di lavoro, confrontarci con loro e condividere le prossime scelte da compiere per rendere San Gimignano sempre più vivibile, accessibile a tutti e rispettosa del suo straordinario contesto storico e ambientale”.






